Politica

Tesoreria comunale, votata in consiglio la delibera per la convenzione

Lo scorso 19 febbraio si è svolta la seduta della Prima Commissione per discutere della proposta di deliberazione 4/2020 del 3 marzo 2020. Trattasi dello schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di Tesoreria comunale per il periodo 1 luglio 2020 al 30 giugno 2025. “Premesso che il precedente bando in data 18 novembre 2019 non ha ricevuto nessuna offerta per …

Sapere di più »

Chiusura Il Gigante, Vincelli: mancato accordo tra privati. Succede in tutto il mondo

Da Gianmaria Vincelli (Gruppo consiliare Di Stefano) riceviamo e pubblichiamo  “Ancora una bufala il comunicato a firma del PD di Sesto San Giovanni. Ormai è diventata una collezione cittadina. Ingerenza come sempre da parte della sinistra nei rapporti tra privati, perché di questo si tratta. I 120 dipendenti della società sestese Il Gigante della famiglia Panizza non sono a rischio …

Sapere di più »

Osservatorio/ Un tentativo maldestro

Il tentativo di Matteo Salvini di far cadere il governo, sfruttando la crisi coronavirus, è fallito. La spallata tentata del leader della Lega si è rivelata un boomerang. La manovra è risultata troppo scopertamente strumentale per essere presa sul serio. Per questo pur scattando nel suo momento in cui il premier Giuseppe Conte è apparso indebolito dalla gestione non certo …

Sapere di più »

Presunto amianto alla Vittorino da Feltre, Articolo UNO: allarme infondato

“L’allarme lanciato a piena voce dal sindaco Di Stefano si è rivelato del tutto infondato e questa è senz’altro una buona notizia”. Così Articolo Uno Sesto San Giovanni sulla recente notizia del presunto ritrovamento di amianto nella copertura della scuola materna sestese Vittorino da Feltre. “Resta il fatto che il Sindaco ha approfittato del dubbio per scatenare la solita campagna propagandistica …

Sapere di più »

CdSR, PD Sesto: ora non si perda altro tempo!

“Oggi, dopo mesi di rinvio, si è raggiunta la firma che farà ufficialmente partire la Città della Ricerca e della Salute”. Così il PD Sesto San Giovanni sulla firma odierna del contratto di concessione presso Palazzo Lombardia. “Questo progetto, fondamentale per il futuro di Sesto e voluto fortemente dal Partito Democratico, è stato osteggiato in passato dalla destra, soprattutto cittadina, …

Sapere di più »

Città della Salute: firmato il contratto di concessione

Dalla complessità burocratiche al progetto esecutivo e quindi l’inizio lavori. E’ il messaggio lanciato oggi a Palazzo Lombardia nel corso della sottoscrizione dell’accordo definitivo per la realizzazione e la gestione in concessione – per 27 anni – della Città della Salute della Ricerca nelle ex aree Falck a Sesto San Giovanni. “Quello di oggi – ha detto il governatore Attilio …

Sapere di più »

Lombardia, avanzo di gestione di 41 milioni e disavanzo annullato

Regione Lombardia chiude il 2019 con un avanzo di amministrazione di 41 milioni di euro. Il disavanzo pregresso, generato negli anni per finanziare gli  investimenti senza ricorrere all’indebitamento, è stato interamente azzerato. “E’ la prima volta dal 1996 – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Finanza e semplificazione Davide Caparini – grazie a una sapiente gestione del cash flow gli investimenti sono stati realizzati non contraendo debito, …

Sapere di più »

BioPiattaforma Cap-Core, Vincelli: proposta da guardare con grande attenzione

Si è svolto ieri sera, martedì 28 gennaio, il Consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno un aggiornamento sullo stato di avanzamento del piano industriale CAP Holding-Core Spa. Presenti cittadini e gli amministratori delegati di Gruppo Cap e Core Spa. Dal Consigliere del Gruppo Consiliare Di Stefano Sindaco, Gianmaria Paolo Vincelli, riceviamo e pubblichiamo. “La proposta di conversione dell’impianto Core …

Sapere di più »

Regionali, Articolo 1: il centrosinistra unito sa essere vincente

“I risultati delle elezioni regionali di domenica pur differenti tra loro ci mandano un messaggio chiaro: dove il centrosinistra sa essere ascolto e unità tra diverse componenti risulta vincente e riesce a ricacciare l’odio e l’intolleranza”. Così la sezione cittadina di Articolo Uno-sezione Primo Maggio sui risultati delle regionali in Emilia e Calabria. “Il risultato dell’Emilia Romagna con la netta …

Sapere di più »

Emilia, Bonaccini: l’arroganza non paga

E’ un dato di fatto: la spallata leghista al governo Conte non c’è stata e questo è merito soprattutto del governatore uscente Stefano Bonaccini. Le performance salviniane, dalla citofonata all’esibizione delle mamme di Bibbiano, non hanno fatto altro che urtare il buon senso degli emiliani producendo un clamoroso un autogol. L’idea che il buongoverno e l’amministratore serio, non contino niente perché deve prevalere …

Sapere di più »