Conte dice di Grillo: «Beppe ha fatto la sua scelta, essere il padre padrone della sua creatura». Il fondatore del M5S si giustifica: «Non sono un padre padrone, ma un papà con il cuore in mano». Per la prima volta Grillo è costretto a difendersi e non ad attaccare come al solito. L’Elevato, come si definiva fino a poco tempo …
Sapere di più »Sesto, M5S: la Tari diminuisce, ma i fondi arrivano dal Governo
Il 16 giugno l’annuncio del Comune di Sesto San Giovanni dello stanziamento da 2,4 milioni di euro finalizzati ad abbassare le tariffe della Tari. Oggi la replica del Movimento 5 Stelle cittadino. “Una premessa: la Tari è una tariffa – sottolinea il M5S Sesto -, e quindi il Comune non può chiedere ai cittadini un euro in più rispetto a quelli …
Sapere di più »Tassa rifiuti, 2.4 milioni per abbassare le tariffe
Agevolazioni economiche per le famiglie e per i commercianti sestesi che si traducono in risparmi per tutti sulle bollette della Tari: in totale vengono stanziati dal Comune di Sesto San Giovanni 2.4 milioni di euro per abbassare la tassa sui rifiuti. Per le utenze domestiche, quindi per le famiglie, il contributo sarà di 1.558.000 milioni. Per le utenze non domestiche, quindi …
Sapere di più »Amministrative 2022, il M5S Sesto inizia la campagna elettorale
La campagna elettorale in vista delle Amministrative 2022 parte a Sesto San Giovanni dal Movimento 5 Stelle che anticipa alcune parti del suo programma elettorale. “Abbiamo deciso di pubblicare periodicamente lungo tutto il periodo che ci separa dalla scadenza elettorale sestese nel 2022 alcuni stralci del nostro programma divisi per aree tematiche – scrivono i Responsabili Grillini -.Oggi è la volta di …
Sapere di più »Moschea via Luini, Tremolada (PD): molto rumore per nulla
“Prevalgono il buon senso e la conciliazione che da sempre abbiamo auspicato. Viene ribadito il diritto di culto. Anni di guerra giudiziaria e culturale, a spese dei cittadini, potevano essere evitati”. Così il segretario cittadino PD Marco Tremolada sulla conferma attraverso l’approvazione della variante al PGT della destinazione dell’area di via Luini ad attrezzatura religiosa. Il segretario Dem si sofferma …
Sapere di più »Fondi europei, adesione del Comune al progetto ‘Lombardia Europa 2020’
Sono stati approvati all’unanimità nella seduta di Consiglio Comunale del 9 giugno scorso, l’adesione al progetto ‘Lombardia Europa 2020’ e lo schema di convenzione per la costituzione del Servizio Europa d’Area Vasta (Seav) di Milano Città Metropolitana. Il progetto consente in sostanza di coordinare le politiche europee territoriali e di promuovere l’accesso ai fondi europei. Ce ne parla approfonditamente il …
Sapere di più »Restellone, la moschea al centro del dibattito politico
Continua a riempire il dibattito politico la realizzazione della moschea a Sesto San Giovanni, dopo che martedì 8 giungo il Consiglio comunale ha approvato il nuovo PGT che, tra le altre cose, conferma un diritto di superficie per la realizzazione futura di un nuovo luogo di culto in via Luini, al Restellone. Ad oggi i fedeli si riuniscono in un prefabbricato …
Sapere di più »Sesto, Consiglio comunale approva il nuovo PGT
Nella seduta di martedì 8 giugno il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato il nuovo Piano di governo del territorio che andrà sostituire quello in vigore dal 2009, che a causa di un eccesso di articolazioni delle destinazioni d’uso si è rilevato nei fatti inadeguato alle esigenze di sviluppo della città. “Il nuovo Pgt – spiega l’assessore all’Urbanistica, …
Sapere di più »Il consigliere comunale Vincelli ripercorre il percorso che ha portato al PGT
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere comunale della lista Di Stefano Gianmaria Vincelli, letto durante la seduta del Consiglio dell’8 giugno. “Il nuovo PGT che stasera andremo a votare in Consiglio Comunale, ha origini dal primo incontro con la cittadinanza nel quartiere 2 Rondinella, il 13 giugno 2018 ad opera di un gruppo tra consiglieri civici e assessori. Uno degli …
Sapere di più »Tempi contingentati in Consiglio, Fiorino: dal Prefetto conferma della correttezza del mio operato
Continua la discussione politica sui tempi contingentati delle discussioni nel Parlamentino cittadino. Questa volta è Giovanni Fiorino, il presidente del consiglio comunale di Sesto San Giovanni, a intervenire per chiarire e difendere le sue decisioni. “Come confermato dal Prefetto dopo l’ultimo incontro – dichiara Fiorino -, la decisione di contingentare i tempi della discussione in Consiglio comunale non è stata …
Sapere di più »