Per combattere lo smog, Regione Lombardia ha previsto nel bilancio 2014, con apposito emendamento già approvato in Commissione, 12 milioni di euro all’anno per incentivare chi possiede un veicolo diesel Euro 3 a passare a uno meno inquinante tramite l’esenzione del pagamento del bollo.
Sapere di più »Città della Salute e della Ricerca, Movimento 5 Stelle Sesto: quanti nuovi ricercatori lavoreranno e quanti nuovi fondi riceveranno e soprattutto da chi?
L’Amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni al nome “Città della Salute” ha aggiunto “e della Ricerca”, forse per gettare altro fumo negli occhi dei sestesi. Infatti la Ricerca si fa con i ricercatori e con i relativi fondi, non con una faraonica colata di cemento. Che un gruppo di ricerca riceva fondi non dipende dall’ubicazione della struttura e non dipende neanche dal …
Sapere di più »Legge elettorale, Biscardini (PSI): bravo Besostri, e adesso dopo il Porcellum, le Europee
Noi socialisti abbiamo sempre contestato la costituzionalità del Porcellum. Basta andare a rivedere i nostri interventi in aula, alla Camera e al Senato, al momento della discussione di questa “porcata””
Sapere di più »Comune di Sesto e assestamento di bilancio, Sesto nel Cuore: poche idee e tante incertezze per un bilancio virtuale pericoloso
Sabato pomeriggio si è tenuto il Consiglio Comunale che ha analizzato le variazioni di bilancio proposte dall’Amministrazione Comunale; prima di passare alla discussione, il Sindaco ha ritirato la delibera che prevedeva l’aumento dell’aliquota IMU sulla prima casa. Le voci di bilancio presentano pericolose entrate virtuali. Ecco alcuni esempi: recupero ICI ruoli e violazioni per Euro 813.005; recupero tassa occupazione suolo …
Sapere di più »Inaugurazione dell’avvio della città della Salute, Sesto nel Cuore: bella passarella di politici ma la città ha bisogno anche di altro
Ieri mattina si è tenuta, in occasione dell’avvio dei lavori per la città della Salute, la presentazione del relativo progetto. A parte il fatto che in un momento di crisi economica (siamo reduci dalla discussione di un bilancio comunale disastroso) sarebbe opportuno evitare convegni autoreferenziali, dove la città è assente, ed eventi inutili, che costano ai contribuenti sestesi, risorse che …
Sapere di più »Primarie PD, Matteo Renzi chiude la campagna elettorale a Milano
Matteo Renzi sceglie ancora Milano per chiudere la sua campagna elettorale in vista delle primarie PD dell’8 dicembre. Il sindaco di Firenze candidato alla segretaria nazionale del Pd, parlerà ai milanesi questo venerdì sera 6 dicembre alle 21 allo spazio Progetto Calabiana in via Arcivescovo Calabiana 6.
Sapere di più »Lista civica Giovani Sestesi, Paolo Vino riconfermato segretario
Riconferma per Paolo Vino alla guida della lista civica Giovani Sestesi. Vino è stato infatti riconfermato segretario e continuerà a guidare la lista civica per i prossimi quattro anno, dopo aver traghettato il gruppo in Consiglio Comunale. «Ho dato molto – commenta Vino – e la mia rielezione è un segnale positivo del gruppo, un gruppo grande forte e coeso …
Sapere di più »Mozione inceneritore, Dario Rinco (Più democrazia a Sesto): esiste una dittatura della maggioranza?
Ho assistito alla non edificante, e in alcuni casi censurabile, discussione avvenuta lunedì 2 dicembre in Consiglio comunale a Sesto San Giovanni. Poi non ci si deve stupire se l’astensionismo alle elezioni è in continua crescita.
Sapere di più »Mozione M5S dismissione inceneritori, Movimento 5 Stelle Sesto: purtroppo la Giunta ha perso una vera grande occasione
E’ con orgoglio che vi comunichiamo che oggi il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato definitivamente una risoluzione – nata per iniziativa del MoVimento 5 Stelle – che prevede la dismissione di parte del parco inceneritori lombardo, stante il forte squilibrio previsto nel prossimo futuro tra la capacità di incenerimento presente nella nostra regione e la produzione lombarda di rifiuti …
Sapere di più »Assoedilizia, Colombo Clerici: chiarire inapplicabilità della Tari ai casi di inutilizzazione dell’immobile
«Assistiamo ad un progressivo irrigidimento degli obblighi fiscali del proprietario locatore, anche in materia di tassazione per il servizio rifiuti: La TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, per cui è a carico dei soggetti “utilizzatori” di beni immobili, fruitori dei servizi comunali. Tuttavia il presupposto della TARI (comma 434 dell’emendamento alla legge …
Sapere di più »