Lavoro

Panettieri in ginocchio, caro farine +40% in settimana

“A 10 giorni dall’inizio del conflitto i costi delle farine di grano tenero provenienti dall’Ucraina, il granaio dell’Europa, sono cresciuti del 40/50%. Nel giro di anno sono aumentate del 150% e le scorte sono a rischio. Non possiamo scaricare questi aumenti in un colpo sul prezzo del pane. Si lavora in perdita per mantenere il rapporto con i clienti. Ma …

Sapere di più »

Aree Falck, iniziano i lavori. Il sindaco: una grande emozione

“Una grande emozione e un grande orgoglio – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano – dare l’avvio ai lavori per gli scavi dell’area Falck: una giornata storica che apre una nuova era di trasformazioni significative con la più ampia rigenerazione urbana d’Europa”. Il nuovo quartiere Unione Zero accoglierà la Città della Salute e della Ricerca, il nuovo campus universitario …

Sapere di più »

I numeri dell’artigianato ucraino e russo a Milano

Gli artigiani ucraini e russi a Milano e Monza BrianzaSono 454 le ditte artigiane ucraine attive tra Milano e Monza-Brianza (132). Rappresentano il 7% delle imprese straniere artigiane costituite da titolari provenienti dal continente europeo presenti nelle nostre province di riferimento. Ed è anche l’unica comunità imprenditoriale in crescita, con un +2% rispetto al 2020.  Oltre la metà (263) sono …

Sapere di più »

Lombardia in zona bianca, ma il ‘clima’ è ancora grigio per il settore turismo

La Lombardia passerà da lunedì 28 febbraio in zona bianca, ma al miglioramento della situazione Covid non corrisponde ancora – per le imprese del comparto turistico e dell’attrattività di Milano, Monza Brianza e Lodi – una percezione di maggior fiducia per una vera ripresa con il ritorno dei fatturati ai livelli pre-Covid. E’ il sentiment che emerge dall’indagine mirata di …

Sapere di più »

Presidio contro le morti sul lavoro davanti alla sede di Assolombarda

Appuntamento mercoledì 23 febbraio con il presidio davanti alla sede milanese di Assolombarda, organizzato dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Comitato Ambiente Salute Teatro alla Scala, Associazione Italiana Esposti Amianto, Medicina Democratica, CUB Info Spettacolo.   “Di lavoro si continua a morire – dichiarano gli organizzatori del presidio -. Il disprezzo della …

Sapere di più »

Area ex Falck, campus del San Raffaele da 100mila mq

Entro il 2026 l’università Vita Salute del San Raffaele promette di espandersi aprendo le porte della nuova sede, nell’ex aree industriali sestesi. Verrà costruito un campus di 100 mila metri quadrati su modello americano che sorgerà all’interno dell’ex area Falck, accanto alla Città della Salute, attraverso un’operazione che secondo le prime stime potrebbe aggirarsi intorno ai 300 milioni di euro. …

Sapere di più »

Forte aumento prezzo energia, Spada, presidente Assolombarda: agire subito

Aumenta bruscamente il prezzo di materie prime ed energia a gennaio 2022, che si riflette con sempre più intensità sulle imprese lombarde e sulle prospettive economiche generali. È quanto emerge da un’analisi del Centro Studi di Assolombarda, secondo cui, a gennaio, l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche continua a crescere e raggiunge il +45% rispetto al pre Covid, …

Sapere di più »

A Cinisello Balsamo nasce l’accademia formativa di PizzAut

Favorire l’inclusione sociale e promuovere l’integrazione lavorativa di ragazzi autistici. È questo l’obiettivo di un nuovo progetto nel campo della ristorazione che vede come partner la Fondazione Mazzini, nel ruolo di capofila, PizzAut Onlus, il Comune di Cinisello Balsamo e Ipis. Nascerà così a Cinisello Balsamo Aut Academy, l”accademia formativa di PizzAut per cuochi, pizzaioli e camerieri. Un progetto che …

Sapere di più »

Orsolini apre due nuovi punti vendita e cerca personale

Importante opportunità di lavoro a Sesto San Giovanni. Orsolini, realtà indipendente della distribuzione specializzata di materiali edili, finiture e soluzioni per l’interior design, ha da poco inaugurato un nuovo showroom dedicato al mondo dell’interior design ed è in procinto di aprire un nuovo punto vendita Professional. Il primo showroom lombardo di Orsolini si sviluppa su 2.000 mq e si caratterizza per …

Sapere di più »

Caro bollette, sondaggio di Unione Artigiani: 15% di imprese pronte a chiudere

Tutti alzeranno i prezzi. Uno su cinque rinuncerà al riscaldamento. Un 15% licenzierà il personale e una impresa su 10 invece chiuderà bottega o ridurrà la produzione. E non manca chi ha già eliminato l’illuminazione di vetrine e insegne. Gli artigiani milanesi e brianzoli combattono così la battaglia contro un doppio nemico, temuto forse più del covid: il caro bollette, …

Sapere di più »