Ormai non è più solo una sensazione: il terziario lombardo è ripartito. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia. “Uno dei settori in maggiore ripresa – commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – è sicuramente il turismo che beneficia di diversi fattori: riscoperta di destinazioni vicine, fine delle restrizioni, comprese quelle per i turisti che …
Sapere di più »Imprese del terziario: 8 su 10 non trovano personale
Il 58% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi prevede quest’anno di fare nuove assunzioni. Ma l’81% ha forti difficoltà nel reperire personale. Tra le cause di queste difficoltà il 68% indica l’indisponibilità dei potenziali lavoratori a lasciare il reddito di cittadinanza. E’ quanto emerge dai dati (elaborati dall’Ufficio Studi) dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza …
Sapere di più »Parco acquatico Acquaworld, al via le assunzioni
Acquaworld, il parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, ha dato il via alle selezioni per il personale che accompagnerà gli ospiti del Parco nella stagione estiva. Sono diverse le figure professionali ricercate: dall’Assistente Bagnanti che si occuperà della gestione e del servizio alla clientela, del presidio delle vasche e della gestione di corsi, agli Addetti alla Ristorazione, agli Addetti …
Sapere di più »AINM, rinnovo del direttivo e tanti spunti di riflessione su impresa e economia
L’importanza del territorio: questo il titolo dell’evento di presentazione del nuovo consiglio e delle iniziative 2022 di AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano), il punto di riferimento per gli imprenditori e i professionisti che operano nell’area Nord Milano. L’incontro si è tenuto giovedì 12 maggio presso il Maglio di via Granelli ed è stato caratterizzato dal rinnovo delle cariche del direttivo …
Sapere di più »Inclusione lavorativa, protocollo d’intesa tra Salesiani e cooperativa sociale L’Iride
È stata siglata questa mattina, giovedì 12 maggio, la convenzione tra l’ente salesiano Fondazione CNOS-FAP Lombardia e Cooperativa sociale L’Iride, un accordo che mira a costruire processi e strumenti d’inclusione, che facilitino e supportino l’inserimento di persone fragili nel mondo del lavoro. La firma che ha sancito la convenzione è stata apposta Don Elio Cesari, direttore delle Opere Sociali Don …
Sapere di più »AINM, il nuovo Consiglio si presenta
L’importanza del territorio: questo il titolo dell’evento di presentazione del nuovo consiglio e delle iniziative 2022 di AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano), il punto di riferimento per gli imprenditori e i professionisti che operano nell’area Nord Milano. L’incontro è fissato per giovedì 12 maggio alle 18.30 presso il Maglio di via Granelli 1 ed è realizzato con il patrocinio del …
Sapere di più »‘Pacchetto energia’, aiuti al terziario da Regione Lombardia
Efficientamento energetico delle micro e piccole imprese lombarde operanti nel commercio, nella ristorazione e nei servizi, iscritte nel Registro delle imprese da almeno 12 mesi. Un tema importante, per il quale Regione Lombardia ha deciso di stanziare 9,6 milioni di euro all’interno del “Pacchetto energia”. La misura prevede un contributo a fondo perduto al 50% fino a 30.000 euro – …
Sapere di più »Alternanza scuola-lavoro, siglato accordo tra Comune e Salesiani
E’ stato firmato giovedì 21 aprile l’accordo di collaborazione tra il comune di Sesto San Giovanni e la Fondazione “Salesiani Lombardia per la formazione ed il lavoro – CNOS-FAP” sede di Sesto San Giovanni per la gestione sperimentale di un progetto di tirocinio di alternanza scuola lavoro per l’anno formativo 2022 – 2023 – 2024. L’oggetto dell’accordo è la sperimentazione …
Sapere di più »Caro energia, accordo tra Confcommercio e organizzazioni sindacali
Confcommercio Milano e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un verbale di accordo per l’assunzione immediata di un’iniziativa di carattere straordinario per sostenere i maggiori costi energetici a carico delle lavoratrici e dei lavoratori. Considerata l’attuale situazione di crisi internazionale derivante dalla guerra in Ucraina con i concreti rischi per la ripresa economica, le Parti …
Sapere di più »Accordo Comune-CNOS-FAP, coinvolti gli alunni a favore di anziani fragili
Il Settore Socio Educativo del Comune di Sesto San Giovanni e la sede locale della Fondazione “Salesiani Lombardia per la formazione ed il lavoro Cnos-Fap” hanno rinnovato un innovativo accordo che mira a migliorare le relazioni sociali e la qualità della vita degli anziani; sperimentare nel concreto le conoscenze e le abilità pratiche apprese dai ragazzi frequentanti i percorsi di istruzione e …
Sapere di più »