Al via domani il Tavolo Imprenditoria Femminile verso Expo 2015 Donne più positive degli uomini per Expo. Come vedono la manifestazione e come la vorrebbero? Quali vantaggi si aspettano, in particolare per l’economia al femminile?
Sapere di più »Domani Susanna Camusso a Sesto per il convegno sul lavoro in ricordo di Giuseppe Granelli
Il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso sarà sabato pomeriggio a Sesto San Giovanni per partecipare ai lavori del convegno dal titolo: “Il valore del lavoro nelle trasformazioni sociali. Ricordo di Giuseppe Granelli” che si terrà alle 17,30 presso lo SpazioMil (Carroponte) di Via Granelli 1, promosso da Cgil Lombardia, Comune di Sesto
Sapere di più »Cinisello, giovedì 20 marzo il Cardinale Tettamanzi con Ainm e Lions Club all’incontro “Comunità e lavoro”
Il lavoro è un fattore importante della vita individuale e comunitaria, ma i recenti mutamenti politici, sociali ed economici ne hanno significativamente ridotto la capacità di rappresentare la leva del cambiamento dell’aggregazione sociale e della valorizzazione dell’individuo. Questo
Sapere di più »Milano e Lombardia cresce il peso delle donne nelle imprese
In dieci anni ci sono 18mila imprese di donne in più in Lombardia: passano da 153.755 nel 2003 a 172.167 nel 2013. Quasi la metà delle nuove imprese di donne è a Milano (8mila imprese in più), quasi 3mila imprese in più a Bergamo e Brescia. Cresce
Sapere di più »Bofrost congela la crisi: apre 4 nuove filiali (una ad Arluno in provincia di Milano) e cerca personale
Una realtà in continua crescita, nonostante la crisi: dal 2006 a oggi il fatturato è passato da 157,2 milioni di euro a 206,8 e le prospettive per il prossimo triennio sono sempre proiettate verso l’alto. Bofrost, tra le più importanti aziende italiane di vendita diretta di alimenti surgelati, annuncia
Sapere di più »Nasce a Sesto la Fondazione Istituto tecnico superiore lombardo per le nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche
E’ stata approvata ieri sera all’unanimità dal Consiglio comunale di Sesto San Giovanni la creazione della Fondazione Istituto tecnico superiore lombardo per le nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche. Nel settembre del 2013 il Comune di Sesto San
Sapere di più »Lavoro, Regione e Provincia offrono a lavoratori in CIGS o mobilità una work experience al Tribunale di Milano
Un’opportunità per i lavoratori in CIGS (cassa integrazione guadagni straordinaria) o mobilità indennizzata fino a tutto il 2014: la possibilità di fare una work experience (esperienza di lavoro) presso gli Uffici Giudiziari del Tribunale di Milano. L’iniziativa, proposta da Regione Lombardia e
Sapere di più »Il Comune di Cinisello cerca due vigili. Al concorso ci si iscrive solo on line
E’ stato pubblicato in questi giorni il bando di concorso pubblico, che scadrà il 24 febbraio 2014 alle ore 12, per la selezione di due nuovi agenti di vigilanza per il Comune di Cinisello Balsamo. Potranno partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di maturità o di un titolo
Sapere di più »Influenza: 19 milioni i costi per le imprese lombarde. Milano, Brescia e Bergamo le più colpite
Sindrome da influenza? Colpisce anche le imprese lombarde: infatti il costo stimato per 13 settimane, dallo scorso 14 ottobre al 12 gennaio, supera i 19 milioni di euro, un quinto circa del totale italiano, per oltre 200 mila giorni persi in malattia.
Sapere di più »Auto italiane nel mondo: cresce l’export verso Stati Uniti e Cina
Auto italiane nel mondo: rispetto allo scorso anno cresce del 21,4% l’export negli Stati Uniti, del 63,4% verso la Cina, del 27,4% verso il Brasile e del 12,4% verso la Russia, in flessione invece del 10% la Germania che resta però il principale mercato di riferimento. E’ quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del …
Sapere di più »