E’ stato presentato lunedì 7 novembre nella sede cittadina delle Opere Sociali don Bosco di via Matteotti l’importante accordo tra Cnos-Fap Salesiani Lombardia e Confimi Industria Monza e Brianza. “Con questa firma – hanno sottolineato gli artefici del progetto – Cnos-Fap Salesiani Lombardia s’impegna a promuovere l’Accordo di partenariato, in occasione delle giornate di orientamento indirizzate alle scuole di ordine inferiore presenti …
Sapere di più »Bando pubblico per la selezione di operatori del mercato del lavoro
E’ stato indetto il concorso, per titoli ed esami, in esecuzione dell’intesa sottoscritta con Regione Lombardia da Città metropolitana di Milano, Provincia di Lodi e Provincia di Pavia, per la copertura di 120 posti di operatore del mercato del lavoro, categoria C1. Ben 73 di queste posizioni sono a disposizione della Città metropolitana di Milano. Gli aspiranti devono essere maggiorenni, …
Sapere di più »Innalzamento tetto contanti, Unione Artigiani: aiuto per incrementare i consumi
Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza favorevole all’innalzamento del tetto del contante ventilato dal Governo. “Può essere un aiuto per dare un ‘boost’ ai consumi”. Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza guarda con favore alle proposte sulle modifiche dei limiti dell’utilizzo del denaro contante. L’aumento fino a 10 mila euro del tetto al contante (attualmente sulla soglia dei …
Sapere di più »Via libera all’incorporazione di Eurolavoro in Afol metropolitana
Fusione per incorporazione di Eurolavoro scarl in Afol Metropolitana: il Consiglio metropolitano ha dato il via libera, e, ora, toccherà ai 72 Comuni soci di Afolmet ratificare la decisione così da concludere l’operazione entro il 31 dicembre. Si tratta di una svolta importante per le politiche pubbliche della formazione e del lavoro a livello territoriale, che arriva al termine di …
Sapere di più »Comunicazione e valorizzazione del territorio al centro del convegno AINM
Il perdurare dell’instabilità legata al conflitto in Ucraina e la prospettiva di un autunno caldo sul fronte dei rincari energetici. Una situazione difficile ma anche una sfida per gli imprenditori e i professionisti del Nord Milano. Proprio a loro si rivolge il convegno ‘Comunichiamo – Diamo valore al territorio’ proposto da AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano) in collaborazione con il …
Sapere di più »Recruiting day Costa Crociere: al via le selezioni
Recruiting day Costa Crociere: al via le selezioni per lavorare a bordo delle navi Costa. Torna a novembre l’appuntamento di recruiting con Costa Crociere. Il 9 novembre 2022, per la precisione, si terranno i colloqui online per avere la possibilità di salpare insieme al più grande operatore turistico italiano, numero uno in Europa nel settore crocieristico. Per questa edizione del Recruiting …
Sapere di più »Caro energia, una prova che non scoraggia i panificatori milanesi
“Non faremo mai mancare il pane sulla tavola, nonostante l’impatto del caro energia con i costi in bolletta anche quadruplicati. Il pane è un simbolo oltre che un bene prezioso per l’alimentazione. Per questo continueremo a impegnarci, con ogni sforzo, per evitare che possa mancare”. Matteo Cunsolo, presidente dell’Associazione Panificatori (Confcommercio Milano) conferma l’impegno della categoria, dal punto di vista imprenditoriale …
Sapere di più »Bonus 200 euro, la protesta degli artigiani
“Ci sono cittadini di serie A – i dipendenti e pensionati – che hanno incassato automaticamente il bonus 200 e italiani di serie B come i lavoratori autonomi che dovranno giocarselo in pochi secondi alla lotteria del click day, già sapendo che non ci saranno risorse per tutti i tre milioni di ditte individuali e partite Iva che ne hanno …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia: rischio aperture a singhiozzo per l’autunno
A risentire maggiormente dell’impennata dei costi energetici ci sono sicuramente il settore ricettivo e quello della ristorazione, che negli ultimi mesi stavano ricominciando a respirare grazie alla fine delle limitazioni attuate durante la fase più critica della pandemia ed alla ripresa del turismo. Lo rileva Confcommercio Lombardia. La fiammata inflazionistica generata dall’aumento dei costi energetici fino a questi giorni è …
Sapere di più »Cinema Rondinella: lavoro, ambiente e sociale al centro del Labour Film Festival
Lavoro, ambiente e sociale: questi i temi al centro della diciottesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, quest’anno in programma dal 5 settembre al 13 ottobre. “Primo in Italia, uno dei quattro più importanti nel panorama europeo – spiega Gianluca Casadei del Cinema …
Sapere di più »