Il Comune di Sesto San Giovanni cerca due persone appartenenti alle categorie protette da assumere a tempo indeterminato e full time (36 ore alla settimana). I posti disponibili sono uno in Biblioteca e l’altro all’URP – Ufficio Relazione col Pubblico. Per candidarsi c’è tempo fino al 20 aprile e bisogna possedere questi requisiti minimi: appartenere alle categorie protette (legge n. 68/99) con …
Sapere di più »Incentivi alle imprese, protocollo di intesa Assolombarda-Comune di Cinisello
Rilanciare l’economia e promuovere l’attrattività del territorio attraverso la realizzazione di politiche di sostegno alle imprese, la semplificazione delle procedure amministrative relative alle attività economiche e il consolidamento del dialogo con il tessuto imprenditoriale locale. È questo l’obiettivo del Protocollo di Intesa siglato oggi tra Assolombarda e il Comune di Cinisello Balsamo. “Questo accordo fa parte del dialogo costruttivo che, …
Sapere di più »Sangalli riconfermato presidente di Confcommercio. Francesco Wu referente per le imprese straniere
Carlo Sangalli è stato riconfermato Presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la maggiore tra le associazioni territoriali di Confcommercio con 42mila imprese associate che danno lavoro a 375mila addetti. E per la prima volta è stato nominato in Confcommercio Milano, Lodi, Monza-Brianza, un referente per l’imprenditoria straniera. Si tratta di Francesco Wu, 37 anni, imprenditore di origine cinese …
Sapere di più »Comparto metalmeccanico, Fim Cisl Lombardia: cassa integrazione in calo, ma la ripresa occupazionale non decolla
In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato il 14 febbraio a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni di crisi: 323, in calo …
Sapere di più »Sesto, sportello per formazione adulti. Tittaferrante: opportunità per tutti a portata di mano
Un nuovo sportello informazioni in Comune aprirà a breve a Sesto San Giovanni. Un servizio indirizzato all’adulto maggiorenne che abbia desiderio, necessità, motivazione, tempo per rientrare in un percorso di formazione/istruzione. Tra i corsi offerti ci sono corsi di lingua, di licenza media, per la certificazione del livello di biennio di scuola superiore presso il CPIA2 (Centro Provinciale per l’Istruzione …
Sapere di più »FCA, scorporo Magneti Marelli in cda a febbraio
Lo scorporo di Magneti Marelli sarà discusso in cda a febbraio. La notizia l’ha data l’ad di Fca, Sergio Marchionne, rispondendo a un analista nella conference call con gli analisti sui conti del 2017. Per la gran parte degli ascoltatori, questa notizia potrà apparire assolutamente normale, non è così, invece, per gli oltre settemila sestesi che in Magneti Marelli hanno …
Sapere di più »Regione Lombardia finanzierà il progetto finalizzato ai lavoratori ex Alstom
Regione Lombardia ha approvato e finanzierà il progetto finalizzato ai lavoratori ed alle lavoratrici ex Alstom. Il progetto di riqualificazione, consolidamento delle competenze e reinserimento durerà fino al 30 settembre e coinvolgerà 22 ex dipendenti. Le attività di servizi al lavoro comprenderanno una presa in carico personalizzata e intensiva con azioni di rimotivazione, riqualificazione, analisi approfondita delle competenze, formazione e …
Sapere di più »Milano-Bicocca: una mostra fotografica racconta la storia di chi ha scelto di far ricerca in Italia
La mostra ‘Cervelli permanenti’, il progetto fotografico dedicato al mondo della ricerca e ai suoi protagonisti, resterà aperta fino al 9 febbraio 2018, presso l’Università di Milano-Bicocca. Quattordici ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, a rappresentare tutti i Dipartimenti dell’Ateneo, sono i protagonisti di un viaggio per immagini dedicato all’importanza della ricerca. Un racconto di innovazione e di scoperte, volti di uomini …
Sapere di più »Natale, un lavoro sotto l’albero: commessi e pacchettisti le figure più richieste
Lavori sotto l’albero: sono 24 mila le entrate previste dalle imprese a Milano in questo mese di dicembre su 52 mila in Lombardia (il 46% regionale) e 255 mila in Italia (il 9,3% nazionale), 3.250 i lavori offerti a Monza e Brianza e quasi mille a Lodi. È il turismo a spingere i lavori di Natale, circa un terzo di …
Sapere di più »I parrucchieri di via Picardi, Michele e Saverio abbassano la serranda dopo 54 anni di onorato servizio
Vorrei proprio dedicare queste quattro righe a Michele e Saverio Evangelista, che alla fine del 2017 lasceranno definitivamente la loro bella attività di Maestri d’Arte in acconciature maschili. Nel farlo, intendo dedicare un pensiero a quanti, come questi ben noti fratelli, hanno seguito lo stesso percorso, lasciando la loro amata terra del Sud e tutti i loro affetti, per venire …
Sapere di più »