Sostegno all’innovazione delle imprese, diffusione della cultura della sostenibilità e miglioramento dell’efficienza energetica, incentivi all’imprenditoria giovanile e femminile, interventi per incrementare l’attrattività territoriale, spinta alla rigenerazione urbana, oltre al miglioramento delle infrastrutture viabilistiche e della mobilità, anche in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali argomenti presentati ai candidati alla presidenza di Regione Lombardia Attilio Fontana, Pierfrancesco …
Sapere di più »Regionali: Confcommercio Lombardia incontra i candidati presidente
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio, venerdì 20 gennaio il presidente Carlo Sangalli, i presidenti e direttori delle Confcommercio territoriali e delle categorie del sistema Confcommercio lombardo incontrano i candidati alla carica di presidente di Regione Lombardia. Un’occasione per esporre idee e proposte per la XII legislatura per la crescita delle imprese del commercio, del turismo, …
Sapere di più »Fisco, le novità del 2023 al centro del convegno Confcommercio
Legge di bilancio e altre disposizioni fiscali: questi due degli argomenti al centro del convegno ‘Fisco, le novità 2023’ organizzato dalla Direzione dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Un Appuntamento gratuito per imprese e professionisti giunto alla settima edizione. Giovedì 19 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47 dalle ore 9.30) l’appuntamento proporrà momenti di informazione e approfondimento …
Sapere di più »Hilton torna ad assumere: 250 posizioni libere
Hilton, una delle catene alberghiere più prestigiose, torna ad assumere con il Recruiting Day online: 250 posizioni libere per 40 tipologie di profili. Il Recruiting Day online, organizzato da LavoroTurismo, è in programma l’8 febbraio sotto forma di video-colloqui, durante i quali i candidati precedentemente selezionati avranno la possibilità di unirsi ad una delle 10 strutture della rinomata catena internazionale. L’obiettivo è …
Sapere di più »Metrotranvia Milano-Seregno, Confcommercio Alta Brianza preoccupata per l’impatto dell’opera
Città Metropolitana di Milano ha firmato il 10 gennaio a Palazzo Isiembardo il contratto da 131 milioni di euro con l’impresa di costruzioni CMC di Ravenna per la realizzazione della Metrotranvia Milano – Seregno. Una realizzazione che vedrà 38 mesi di lavori e di cantieri sul territorio. Non nasconde la preoccupazione Ermanno Gatti, presidente di Confcommercio territoriale Alta Brianza: “Non entriamo …
Sapere di più »Saldi invernali: in Lombardia stimato giro d’affari di 750 milioni
Dopo la partenza di giovedì 5 gennaio, con il weekend si apre il primo banco di prova per i saldi in Lombardia. Per fare una valutazione sarà necessario attendere qualche giorno, ma le premesse fanno ben sperare, anche grazie alla coincidenza con il ponte dell’Epifania che porta turisti nelle città d’arte per visitare mostre, musei e vie dello shopping. In …
Sapere di più »Problemi con il Mac? Il tecnico certificato Apple arriva direttamente a casa tua
Assistenza e supporto a 360° per i vostri sistemi operativi grazie a un tecnico Apple Certified Support Professional. A offrirli è Stefano Pasini, tecnico specializzato nell’assistenza a domicilio a Sesto San Giovanni, Milano e Provincia. Un tecnico certificato Apple al quale potrete rivolgervi per ottenere riparazioni e interventi di assistenza rapidi, risolutivi e professionali su tutti i vostri dispositivi (Iphone, …
Sapere di più »Scuola: Unione Artigiani, apprezza la lettera del Ministro Valditara
“Finalmente un po’ di promozione istituzionale per i mestieri artigiani. I ragazzi e le loro famiglie ricevono per la prima volta un’informazione ministeriale adeguata. Un’occasione da prendere al volo per conoscere meglio un settore che offre opportunità e redditi importanti – dopo alcuni anni di “bottega” – ai giovani che hanno voglia di impegnarsi con qualità e responsabilità. Ci sono …
Sapere di più »Confcommercio Milano: il peso di influenza e Covid sull’attività del terziario
A Milano influenza e Covid pesano sull’attività delle imprese del terziario: in questo mese di dicembre mancheranno oltre 98.000 lavoratori, il 5,8% del totale, con un impatto negativo sulla perdita di produttività di 50,7 milioni di euro. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano*. E da un’indagine a campione compiuta nei giorni scorsi dalla rete associativa della Confcommercio milanese (su …
Sapere di più »Confcommercio: nuovo importante aiuto dal pacchetto economico della Regione
“Un nuovo aiuto per il sistema economico lombardo che, insieme alle misure già deliberate per il rafforzamento patrimoniale sul fronte del credito, l’internazionalizzazione delle imprese e il rilancio dei Distretti del commercio, può contribuire ad agganciare la ripresa e consolidare lo sviluppo. Un’attenzione che dovrà proseguire anche per tutto il 2023. Il nuovo anno, soprattutto per le piccole imprese, si …
Sapere di più »