Lavoro

Markas, accordo migliorativo per gli addetti alle pulizie negli ospedali di Sesto e Bassini

L’azienda multiservizi Markas ha siglato, a Milano, un importante accordo migliorativo per i collaboratori che si occupano di pulizia e sanificazione. L’accordo, sottoscritto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti, è applicato alle persone impegnate nel settore Clean delle strutture ospedaliere di ASST Nord Milano e stabilizza, a tempo indeterminato, l’aumento delle ore di impegno professionale a 26,5 settimanali. Nello …

Sapere di più »

Imprese e devastazioni maltempo, Confcommercio Lombardia fa il punto

Gli eventi meteorologici intensi degli ultimi giorni hanno creato numerosi danni alle imprese del Terziario. Colpita duramente Milano – dove Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza stima danni alle attività commerciali per oltre due milioni di euro – ma danni diffusi anche nelle province di Monza Brianza, Brescia, Cremona e Mantova. Danneggiamenti registrati a dehor, tende da sole, ombrelloni, vetrine, …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia, Sangalli rieletto presidente

Carlo Sangalli è stato rieletto oggi per acclamazione presidente di Confcommercio Lombardia dal nuovo Consiglio Generale riunitosi in Confcommercio Milano: 48 consiglieri in rappresentanza delle 10 Associazioni territoriali Confcommercio lombarde. Ad affiancarlo per i prossimi cinque anni Carlo Massoletti, vicepresidente vicario, e Giuseppe Freri, vicepresidente. “Il terziario di mercato traina l’economia lombarda – dichiara Sangalli – in particolare i settori …

Sapere di più »

Saldi estivi, in Lombardia previsto giro d’affari di 510 milioni

Per i saldi estivi in Lombardia è previsto un giro di affari di 510 milioni di euro, il 15% dei 3,4 miliardi previsti a livello nazionale: lo rileva Confcommercio Lombardia (sulla base delle stime nazionali espresse da Federazione Moda Italia). La spesa pro-capite dovrebbe attestarsi intorno ai 106 euro, rispetto ai 95 di media in Italia. Il dato reale di …

Sapere di più »

La cyber security al centro dell’incontro AINM

Sono sempre di più le imprese lombarde che si trovano a dover subire l’attacco di minacce informatiche, le cui ripercussioni a volte possono essere talmente gravi da andare ben oltre le implicazioni finanziarie, causando seri danni anche reputazionali. Per raccogliere il grido dall’allarme lanciato proprio dalle aziende del territorio, l’Associazione Imprenditori Nord Milano, realtà in cui da 23 anni confluiscono migliaia di …

Sapere di più »

UniAbita, al via la settimana corta per la cooperativa al femminile

Su 42 dipendenti 28 sono donne. E’ anche grazie alla voce delle donne in azienda che UniAbita, la più grande cooperativa italiana di abitanti, aggregata alla galassia Legacoop, parte in avanscoperta e sperimenta nuovi tempi di lavoro con l‘introduzione della settimana corta. Per favorire l’incontro tra efficienza operativa e i nuovi bisogno delle famiglie, dopo un confronto sindacale e la …

Sapere di più »

Sant’Eusebio, da settembre al via corso per baby sitter

Al via dal prossimo mese di settembre la nuova proposta formativa per baby sitter, inserita nella proposta educativa del centro Mariacristina Cella Mocellin.  Il corso nasce grazie ad un accordo di collaborazione tra Comune di Cinisello Balsamo, Afol Metropolitana e Azienda Consortile Ipis, incaricata della gestione del centro. Le lezioni si svolgeranno in parte negli spazi del Centro culturale Pertini e …

Sapere di più »

Cinisello, corsi di formazione per gli artigiani di domani

La Giunta di Cinisello Balsamo ha approvato l’accordo di collaborazione con Fondazione Mazzini e APA Confartigianato per il progetto “L’arte dei futuri artigiani”, rivolto alle classi seconde delle secondarie di primo grado. L’iniziativa offre agli studenti l’opportunità di individuare prima e valorizzare poi le proprie capacità e attitudini facendo leva sulla propria motivazione nel continuare gli studi e sperimentando una …

Sapere di più »

Buon 1° Maggio Festa del Lavoro. Già, lavoro …

Si svegliò presto anche quella mattina. Avrebbe potuto sonnecchiare un po’ di più, ma il suo orologio biologico era ormai sincronizzato sulle 5, e non c’era verso di spostarne le lancette. Tutti i santi giorni, tranne le domeniche e proprio quel dì di festa e di riposo, la sveglia trillava sempre a quell’ora, puntualmente implacabile. Ma i suoi occhi, di …

Sapere di più »

Milano e Salone del Mobile 223 milioni d’indotto

Salone del Mobile 2023 con più di 800 eventi nei giorni del Fuorisalone: per Milano si stima – sulla base di oltre 327 mila visitatori al Salone (262mila lo scorso anno) un indotto di 223,2 milioni di euro con incremento del 37% rispetto al 2022 (162, 6 milioni di euro in un periodo, però, differente: giugno).  I dati emergono nell’analisi …

Sapere di più »