Economia

Uova di Pasqua, i bambini scelgono Frozen, Marvel e Batman

Anche quest’anno tra i milanesi e i lombardi vince la tradizione: colombe e uova di cioccolato fanno infatti registrare, rispetto a un anno fa, un incremento generale del 5%. Lo rileva l’Osservatorio dei ‘Supermercati Il Gigante’, gruppo della Grande DistribuzIone, che conta su una settantina di punti vendita (48 dei quali in Lombardia), secondo cui la colomba tradizionale resta la più …

Sapere di più »

Campagna di Unione Artigiani: una telefonata accorcia il prezzo del pane

Prenota il pane dal tuo fornaio il giorno prima. Se possibile, programma i consumi per tutta la settimana insieme al tuo panettiere di fiducia. In questo modo puoi aiutare la filiera a risparmiare su materie prime ed energia. E a mantenere il più possibile sotto controllo il prezzo al consumatore. Oltre che salvaguardare il prosieguo dell’attività. È questo il tema …

Sapere di più »

Bilancio d’esercizio BCC Milano, utile in crescita

Il Consiglio di Amministrazione di BCC Milano ha approvato il Bilancio d’esercizio 2021 che registra un utile di 13,51 milioni di euro, in crescita del 6,21% rispetto a quello già rilevante conseguito nel 2020. “L’utile del 2021 ci soddisfa pienamente ed è frutto della combinazione di diversi fattori. – commenta Giorgio Beretta, Direttore Generale della Banca – Alle contingenze di …

Sapere di più »

Unione Artigiani: edilizia piena di ordini ma sul ciglio del burrone

Pieni di lavoro ma con pochissima liquidità, senza certezze sulla gestione dei bonus fiscali, con costi dei trasporti e dell’energia esplosi e materiali sempre più cari e meno reperibili. Le 35mila imprese artigiane della filiera dell’edilizia attive tra Milano e la Provincia di Monza-Brianza, con i loro oltre 120mila addetti, si sentono sull’orlo di un burrone. “Dopo una ripresa promettente …

Sapere di più »

Turismo in Lombardia: voglia di ripartenza ma tanta preoccupazione

Voglia di ripartenza, ma tanta preoccupazione ed incertezza a causa della guerra in Ucraina e per i rincari di energia e materie prime, con l’inflazione che riduce ulteriormente i consumi. È questo il sentiment – registrato da Confcommercio Lombardia – del comparto del turismo lombardo che, dopo il lungo periodo di inattività e difficoltà dovuto alle restrizioni, aveva iniziato a guardare …

Sapere di più »

La BCE autorizza aggregazione tra BCC Milano e BCC Bergamo

E’ arrivata in questi giorni dalla Banca Centrale Europea l’autorizzazione a procedere con l’iter di aggregazione tra BCC Milano e BCC Bergamo. In questo modo BCC Milano andrà ad ampliare il territorio di competenza e permetterà la nascita di un operatore di rilievo per la provincia di Bergamo. Il via libera all’operazione è stato dato dopo la valutazione positiva del …

Sapere di più »

#Stopwar: Confcommercio Milano aderisce all’appello del Consiglio Comunale

Confcommercio Milano aderisce all’appello del Consiglio Comunale “Milano contro la guerra” con la manifestazione in programma sabato 19 marzo all’Arco della Pace. “Quest’appello – dichiara Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – si collega idealmente alla locandina #stopwar che abbiamo diffuso nei giorni scorsi come messaggio da condividere con le imprese e alle iniziative di raccolta di beni di …

Sapere di più »

Panettieri in ginocchio, caro farine +40% in settimana

“A 10 giorni dall’inizio del conflitto i costi delle farine di grano tenero provenienti dall’Ucraina, il granaio dell’Europa, sono cresciuti del 40/50%. Nel giro di anno sono aumentate del 150% e le scorte sono a rischio. Non possiamo scaricare questi aumenti in un colpo sul prezzo del pane. Si lavora in perdita per mantenere il rapporto con i clienti. Ma …

Sapere di più »

I numeri dell’artigianato ucraino e russo a Milano

Gli artigiani ucraini e russi a Milano e Monza BrianzaSono 454 le ditte artigiane ucraine attive tra Milano e Monza-Brianza (132). Rappresentano il 7% delle imprese straniere artigiane costituite da titolari provenienti dal continente europeo presenti nelle nostre province di riferimento. Ed è anche l’unica comunità imprenditoriale in crescita, con un +2% rispetto al 2020.  Oltre la metà (263) sono …

Sapere di più »

Lombardia in zona bianca, ma il ‘clima’ è ancora grigio per il settore turismo

La Lombardia passerà da lunedì 28 febbraio in zona bianca, ma al miglioramento della situazione Covid non corrisponde ancora – per le imprese del comparto turistico e dell’attrattività di Milano, Monza Brianza e Lodi – una percezione di maggior fiducia per una vera ripresa con il ritorno dei fatturati ai livelli pre-Covid. E’ il sentiment che emerge dall’indagine mirata di …

Sapere di più »