Economia

Confcommercio e il confronto con i candidati sindaco. Sesto: attenzione al piano sosta

Collaborare con chi a breve guiderà Sesto San Giovanni e Vimodrone: con questo spirito l’Associazione territoriale Confcommercio di Sesto San Giovanni – con il presidente Fabrizio Gironi, il vicepresidente Roberto Lorenza e il segretario Andrea Vivaldini – ha concluso il ciclo di appuntamenti con tutte le candidate e candidati a sindaco delle due città che domenica 12 giugno andranno al …

Sapere di più »

Artigiani e Sesto del futuro: la promessa strappata a Di Stefano e Foggetta

Anche gli artigiani parteciperanno al tavolo comunale chiamato a monitorare le trasformazioni urbane di Sesto San Giovanni. Unione Artigiani, Cna e Confartigianato strappano questa promessa al Sindaco uscente e ricandidato per il centro destra Roberto Di Stefano e al candidato di centro-sinistra Michele Fuggetta nel corso di un confronto andato in scena lunedì 6 giugno al Co+Fabb di via Carducci. …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia, il turismo traina la ripartenza

Ormai non è più solo una sensazione: il terziario lombardo è ripartito. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia. “Uno dei settori in maggiore ripresa – commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – è sicuramente il turismo che beneficia di diversi fattori: riscoperta di destinazioni vicine, fine delle restrizioni, comprese quelle per i turisti che …

Sapere di più »

Impresa Sangalli, 7 milioni di euro da Bpm per la crescita sostenibile

Banco BPM sostiene i progetti di sviluppo sostenibile dell’Impresa Sangalli srl con un finanziamento di 7 milioni di euro della durata di 6 anni destinato a supportare gli investimenti che l’azienda monzese dovrà affrontare a seguito dell’aggiudicazione dell’appalto di smaltimento rifiuti del Comune di Sesto San Giovanni. Attiva in 5 Regioni italiane – Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio e …

Sapere di più »

Imprese del terziario: 8 su 10 non trovano personale

Il 58% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi prevede quest’anno di fare nuove assunzioni. Ma l’81% ha forti difficoltà nel reperire personale. Tra le cause di queste difficoltà il 68% indica l’indisponibilità dei potenziali lavoratori a lasciare il reddito di cittadinanza. E’ quanto emerge dai dati (elaborati dall’Ufficio Studi) dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza …

Sapere di più »

AINM, rinnovo del direttivo e tanti spunti di riflessione su impresa e economia 

L’importanza del territorio: questo il titolo dell’evento di presentazione del nuovo consiglio e delle iniziative 2022 di AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano), il punto di riferimento per gli imprenditori e i professionisti che operano nell’area Nord Milano. L’incontro si è tenuto giovedì 12 maggio presso il Maglio di via Granelli ed è stato caratterizzato dal rinnovo delle cariche del direttivo …

Sapere di più »

AINM, il nuovo Consiglio si presenta

L’importanza del territorio: questo il titolo dell’evento di presentazione del nuovo consiglio e delle iniziative 2022 di AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano), il punto di riferimento per gli imprenditori e i professionisti che operano nell’area Nord Milano. L’incontro è fissato per giovedì 12 maggio alle 18.30 presso il Maglio di via Granelli 1 ed è realizzato con il patrocinio del …

Sapere di più »

BCC Milano, i Soci approvano la fusione con Bergamo

L’Assemblea Generale della Banca di Credito Cooperativo di Milano, costituitasi con la presenza di 2.187 Soci, ha approvato con il voto favorevole del 98% dei votanti la fusione per incorporazione di BCC Bergamo. La decisione segue quella della Compagine Sociale di Bergamo, che aveva già dato il via libera al progetto in occasione dell’Assemblea dello scorso 5 maggio.  Il nuovo …

Sapere di più »

‘Pacchetto energia’, aiuti al terziario da Regione Lombardia

Efficientamento energetico delle micro e piccole imprese lombarde operanti nel commercio, nella ristorazione e nei servizi, iscritte nel Registro delle imprese da almeno 12 mesi. Un tema importante, per il quale Regione Lombardia ha deciso di stanziare 9,6 milioni di euro all’interno del “Pacchetto energia”. La misura prevede un contributo a fondo perduto al 50% fino a 30.000 euro – …

Sapere di più »

Caro energia, accordo tra Confcommercio e organizzazioni sindacali

Confcommercio Milano e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un verbale di accordo per l’assunzione immediata di un’iniziativa di carattere straordinario per sostenere i maggiori costi energetici a carico delle lavoratrici e dei lavoratori. Considerata l’attuale situazione di crisi internazionale derivante dalla guerra in Ucraina con i concreti rischi per la ripresa economica, le Parti …

Sapere di più »