Incentivi alle imprese, protocollo di intesa Assolombarda-Comune di Cinisello
Rilanciare l’economia e promuovere l’attrattività del territorio attraverso la realizzazione di politiche di sostegno alle imprese, la semplificazione delle procedure amministrative relative alle attività economiche e il consolidamento del dialogo con il tessuto imprenditoriale locale. È questo l’obiettivo del Protocollo di Intesa siglato oggi tra Assolombarda e il Comune di Cinisello Balsamo. “Questo accordo fa parte del dialogo costruttivo che, …
Sapere di più »BCC Milano, approvata bozza di Bilancio 2017: utile netto a 2,57 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di BCC Milano ha approvato la bozza di Bilancio 2017, che registra un utile netto di 2,57 milioni di euro. «Siamo molto soddisfatti per questo risultato che certifica il nostro impegno quotidiano – commenta Giorgio Beretta, Direttore Generale della Banca nata il 1° luglio 2017 dalla fusione di BCC Carugate e Inzago e BCC Sesto San Giovanni …
Sapere di più »Sangalli riconfermato presidente di Confcommercio. Francesco Wu referente per le imprese straniere
Carlo Sangalli è stato riconfermato Presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la maggiore tra le associazioni territoriali di Confcommercio con 42mila imprese associate che danno lavoro a 375mila addetti. E per la prima volta è stato nominato in Confcommercio Milano, Lodi, Monza-Brianza, un referente per l’imprenditoria straniera. Si tratta di Francesco Wu, 37 anni, imprenditore di origine cinese …
Sapere di più »Settimana della moda, impatto positivo per il turismo
La settimana della moda vale per il turismo 19 milioni di euro. Sono i ricavi per le strutture alberghiere, secondo la stima del Servizio marketing territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi su elaborazioni del suo ufficio marketing territoriale, cultura e turismo su dati RES STR Global. Un dato calcolato sull’impatto delle scorse settimana della moda …
Sapere di più »Comparto metalmeccanico, Fim Cisl Lombardia: cassa integrazione in calo, ma la ripresa occupazionale non decolla
In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato il 14 febbraio a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni di crisi: 323, in calo …
Sapere di più »Carnevale, business per 3 mila imprese in Lombardia
Il Carnevale in Lombardia coinvolge oltre 3 mila imprese su 25 mila attive in Italia, il 12% del totale nazionale secondo l’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi sui dati del registro imprese 2017. Imprese specializzate nel commercio di dolci (352 su 3.389, il 10% italiano), articoli di cartoleria (1.860 su 14.734, 13%) o giocattoli e …
Sapere di più »FCA, scorporo Magneti Marelli in cda a febbraio
Lo scorporo di Magneti Marelli sarà discusso in cda a febbraio. La notizia l’ha data l’ad di Fca, Sergio Marchionne, rispondendo a un analista nella conference call con gli analisti sui conti del 2017. Per la gran parte degli ascoltatori, questa notizia potrà apparire assolutamente normale, non è così, invece, per gli oltre settemila sestesi che in Magneti Marelli hanno …
Sapere di più »BCC Milano, concorso di idee per riqualificare Villa Facheris a Inzago
BCC Milano mette a disposizione 18.000 euro a chi, fra associazioni, fondazioni, professionisti, imprenditori e singoli, presenterà i migliori progetti per la riqualificazione di Villa Facheris. La villa è situata nel Comune di Inzago (MI) in Piazza Maggiore 36, è di proprietà della Banca di Credito Cooperativo di Milano. Promuovendo il concorso di idee, che si chiuderà il 30 aprile 2018, la …
Sapere di più »A Cinisello incontro per discutere di finanza etica
Sabato 20 gennaio alle ore 10.00 presso Villa Forno a Cinisello Balsamo si terrà un incontro dal titolo “Economia civile: quali nuovi strumenti di finanza etica?” organizzato dai comuni d’ambito con la collaborazione dell’Officina di Enrico Onlus, associazione no-profit da sempre sensibile al mondo della missione e della cultura sul territorio del Nord Milano. Si tratta di un’occasione di confronto e …
Sapere di più »