“La mia calzoleria è aperta a Cinisello Balsamo, in via Cadorna, dal 1989. Conosco chi vive nella mia zona e sono tanti quelli che hanno perso il lavoro a causa del Covid o gli anziani, pensionati, in difficoltà. In realtà non faccio nulla di più di quello che ho sempre fatto: ho solo aggiunto un cartello alla vetrina”. A parlare …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia: tornare presto in zona gialla
“Se i numeri lo consentono – e dalle ultime indicazioni Rt sembrerebbe di sì – occorre tornare al più presto in zona gialla per far ripartire anche ristoranti e bar”. A chiederlo è Confcommercio Lombardia che aggiunge: “L’altro fronte prioritario resta il risarcimento rapido delle imprese per i danni subiti dall’errata valutazione della zona rossa”. “A questo punto il ritorno …
Sapere di più »Lombardia in arancione, Confcommercio: chi ha sbagliato risarcisca le imprese
“Un errore che è costato alle imprese lombarde almeno 600 milioni di euro, ed è una stima prudenziale: a questo punto, ci aspettiamo che si faccia chiarezza al più presto su chi ha sbagliato, e che le imprese vengano risarcite”. Confcommercio Lombardia commenta così il ritorno della regione in zona arancione dopo una settimana di zona rossa che ha costretto alla …
Sapere di più »Zona rossa, Sangalli (Confcommercio): compensare i danni alle imprese
“Dopo quasi un anno di emergenza sanitaria la Lombardia – motore economico del Paese – entra nel terzo lockdown aggravando ulteriormente la crisi di migliaia di imprese. É una decisione radicale che non ci permettiamo di contestare dal punto di vista scientifico ma da quello del metodo e della programmazione”. Così il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli sul nuovo DPCM …
Sapere di più »Lombardia in zona rossa, Massoletti (Confcommercio): débacle per il commercio
Covid: la zona rossa rischia di infliggere il colpo finale ad un sistema commerciale lombardo già in ginocchio. E’ l’allarme lanciato da Confcommercio Lombardia dopo la prevista decisione del passaggio della Regione in zona rossa a partire da domenica. “Non solo la crisi terribile in cui versano pubblici esercizi; ora il nuovo giro di vite, un provvedimento feroce che andrà …
Sapere di più »Osservatorio. Recovery Plan: cos’è e cosa prevede
Dopo aver parlato nell’articolo del 21 dicembre scorso di Recovery Fund (leggi l’articolo), oggi ci soffermeremo sul Recovery Plan, il documento più importante per il rilancio dell’Italia dalla crisi pandemica. Lo scopo è stabilire priorità e distribuzione delle ingenti risorse europee. Nello specifico, si tratta di dare vita al cosiddetto Piano nazionale di ripresa e resilienza, ovvero il programma di investimenti che l’Italia …
Sapere di più »A Milano per i bar ulteriore perdita del 50% con lo stop all’asporto alle 18
Lo stop all’asporto nei bar alle 18 – che sta per essere introdotto dal Governo con le nuove misure anti-Covid in vigore da domani – colpisce duramente i pubblici esercizi, in particolare a Milano città. Il dato emerge dal sondaggio* (risposte da 407 imprese del settore) realizzato fra mercoledì e giovedì da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con Epam …
Sapere di più »Saldi invernali milanesi, partenza sottotono
Partenza sottotono per i saldi invernali milanesi con un calo a due cifre, – 25%, rispetto alla prima giornata dei saldi invernali 2020. E’ quanto emerge dai primi riscontri della rete associativa vie di Confcommercio Milano: “Questa stagione di saldi si annuncia difficile: nelle rilevazioni odierne si confermano – afferma Gabriel Meghnagi, presidente della rete associativa vie della Confcommercio milanese …
Sapere di più »Saldi, Confcommercio Milano: giro d’affari in calo di quasi 100 milioni
Dal 7 gennaio partono a Milano e in Lombardia i saldi invernali e FederModaMilano (Confcommercio Milano) stima in 340 milioni di euro il giro d’affari a Milano e area metropolitana, con una flessione di oltre il 20% rispetto al 2020. “Sono saldi all’insegna della confusione creata dal susseguirsi dei decreti del Governo che destabilizzano i consumatori e ovviamente gli operatori, costretti a rispettare …
Sapere di più »Lombardia, bonus da mille euro per autonomi senza partita IVA
Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli. “Un segnale concreto, importante, di grande vicinanza nei confronti di chi – sottolinea il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – è stato finora …
Sapere di più »