Gli eventi meteorologici intensi degli ultimi giorni hanno creato numerosi danni alle imprese del Terziario. Colpita duramente Milano – dove Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza stima danni alle attività commerciali per oltre due milioni di euro – ma danni diffusi anche nelle province di Monza Brianza, Brescia, Cremona e Mantova. Danneggiamenti registrati a dehor, tende da sole, ombrelloni, vetrine, …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia, Sangalli rieletto presidente
Carlo Sangalli è stato rieletto oggi per acclamazione presidente di Confcommercio Lombardia dal nuovo Consiglio Generale riunitosi in Confcommercio Milano: 48 consiglieri in rappresentanza delle 10 Associazioni territoriali Confcommercio lombarde. Ad affiancarlo per i prossimi cinque anni Carlo Massoletti, vicepresidente vicario, e Giuseppe Freri, vicepresidente. “Il terziario di mercato traina l’economia lombarda – dichiara Sangalli – in particolare i settori …
Sapere di più »Saldi estivi, in Lombardia previsto giro d’affari di 510 milioni
Per i saldi estivi in Lombardia è previsto un giro di affari di 510 milioni di euro, il 15% dei 3,4 miliardi previsti a livello nazionale: lo rileva Confcommercio Lombardia (sulla base delle stime nazionali espresse da Federazione Moda Italia). La spesa pro-capite dovrebbe attestarsi intorno ai 106 euro, rispetto ai 95 di media in Italia. Il dato reale di …
Sapere di più »La cyber security al centro dell’incontro AINM
Sono sempre di più le imprese lombarde che si trovano a dover subire l’attacco di minacce informatiche, le cui ripercussioni a volte possono essere talmente gravi da andare ben oltre le implicazioni finanziarie, causando seri danni anche reputazionali. Per raccogliere il grido dall’allarme lanciato proprio dalle aziende del territorio, l’Associazione Imprenditori Nord Milano, realtà in cui da 23 anni confluiscono migliaia di …
Sapere di più »BCC Milano, approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2022
Domenica 30 aprile a Carugate, l’Assemblea generale dei soci di BCC Milano, è tornata a riunirsi in presenza dopo tre anni nei quali si era svolta per procura, con il sistema del rappresentante designato, a causa delle restrizioni sanitarie. L’Assemblea, costituita con la presenza di 575 soci (497 in proprio e 78 per delega), ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio …
Sapere di più »Milano e Salone del Mobile 223 milioni d’indotto
Salone del Mobile 2023 con più di 800 eventi nei giorni del Fuorisalone: per Milano si stima – sulla base di oltre 327 mila visitatori al Salone (262mila lo scorso anno) un indotto di 223,2 milioni di euro con incremento del 37% rispetto al 2022 (162, 6 milioni di euro in un periodo, però, differente: giugno). I dati emergono nell’analisi …
Sapere di più »Giunta regionale, auguri di buon lavoro da Camera Commercio e Unione Artigiani
“Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di Regione Lombardia e al presidente Attilio Fontana. I prossimi cinque anni saranno decisivi per consolidare la crescita economica e superare le criticità ancora legate soprattutto a inflazione e caro energia”. Così Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio e Confcommercio, subito dopo l’insediamento del nuovo esecutivo regionale guidato da Attilio Fontana (leggi l’articolo). …
Sapere di più »Osservatorio, Superbonus ennesima prova delle divisioni nell’opposizione
Tre partiti, tre linee. Anche la questione del superbonus diventa l’ennesima prova della divisione delle opposizioni, la conferma di una confusione politica che si evidenzia ogni volta che si presenta un problema concreto sul quale assumere una scelta politica chiara. Com’è noto il governo ha varato un decreto che blocca gli sconti in fattura e le cessioni dei crediti per le ristrutturazione …
Sapere di più »Decreto taglia bonus, Unione Artigiani pronta alla class action
“Come Unione Artigiani siamo pronti a valutare una class action controllo il provvedimento”. È quanto dichiara il Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero in seguito all’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio dei Ministri del dl sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. Dl che prevede una stretta importante: non sarà più possibile effettuare l’opzione dello sconto in fattura né la cessione dei crediti …
Sapere di più »Elezioni regionali Lombardia: le proposte del Terziario
Sostegno all’innovazione delle imprese, diffusione della cultura della sostenibilità e miglioramento dell’efficienza energetica, incentivi all’imprenditoria giovanile e femminile, interventi per incrementare l’attrattività territoriale, spinta alla rigenerazione urbana, oltre al miglioramento delle infrastrutture viabilistiche e della mobilità, anche in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali argomenti presentati ai candidati alla presidenza di Regione Lombardia Attilio Fontana, Pierfrancesco …
Sapere di più »