È stata siglata questa mattina, giovedì 12 maggio, la convenzione tra l’ente salesiano Fondazione CNOS-FAP Lombardia e Cooperativa sociale L’Iride, un accordo che mira a costruire processi e strumenti d’inclusione, che facilitino e supportino l’inserimento di persone fragili nel mondo del lavoro. La firma che ha sancito la convenzione è stata apposta Don Elio Cesari, direttore delle Opere Sociali Don …
Sapere di più »Mostra all’IIS De Nicola, la storia dell’universo attraverso le meteoriti e i minerali
Il mistero del Bing Bang, la classificazione di asteroidi e meteoriti, la magia della fluorescenza. Sono solo alcuni dei temi al centro della mostra ‘Dal Cielo alla Terra’ organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore Enrico De Nicola di Sesto San Giovanni. Un progetto che si articola in due diversi momenti espositivi: ‘Pietre dal Cielo – La storia dell’universo attraverso le meteoriti’, …
Sapere di più »Alternanza scuola-lavoro, siglato accordo tra Comune e Salesiani
E’ stato firmato giovedì 21 aprile l’accordo di collaborazione tra il comune di Sesto San Giovanni e la Fondazione “Salesiani Lombardia per la formazione ed il lavoro – CNOS-FAP” sede di Sesto San Giovanni per la gestione sperimentale di un progetto di tirocinio di alternanza scuola lavoro per l’anno formativo 2022 – 2023 – 2024. L’oggetto dell’accordo è la sperimentazione …
Sapere di più »Accordo Comune-CNOS-FAP, coinvolti gli alunni a favore di anziani fragili
Il Settore Socio Educativo del Comune di Sesto San Giovanni e la sede locale della Fondazione “Salesiani Lombardia per la formazione ed il lavoro Cnos-Fap” hanno rinnovato un innovativo accordo che mira a migliorare le relazioni sociali e la qualità della vita degli anziani; sperimentare nel concreto le conoscenze e le abilità pratiche apprese dai ragazzi frequentanti i percorsi di istruzione e …
Sapere di più »Scuola, siglato prestigioso accordo tra Texa e Salesiani Cnos Fap
Martedì 22 marzo è stato siglato nella sede sestese della Scuola Salesiana Opere Sociali Don Bosco l’accordo tra il Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale e Texa, un’azienda trevigiana che conta 850 dipendenti ed è leader mondiale nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori per gas di scarico, stazioni per la manutenzione dell’aria condizionata e dispositivi …
Sapere di più »Cinisello, concluso il progetto ‘Oggi aiuto io’
Si è conclusa l’ottava edizione dell’iniziativa “Oggi aiuto io”, che ha visto le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie di Cinisello Balsamo protagoniste nelle raccolta di alimenti e prodotti per l’igiene personale da destinare alle famiglie in difficoltà. Il progetto vede la collaborazione del Servizio Minori del Comune di Cinisello Balsamo, Fondazione Cumse, Centri di Ascolto …
Sapere di più »Area ex Falck, campus del San Raffaele da 100mila mq
Entro il 2026 l’università Vita Salute del San Raffaele promette di espandersi aprendo le porte della nuova sede, nell’ex aree industriali sestesi. Verrà costruito un campus di 100 mila metri quadrati su modello americano che sorgerà all’interno dell’ex area Falck, accanto alla Città della Salute, attraverso un’operazione che secondo le prime stime potrebbe aggirarsi intorno ai 300 milioni di euro. …
Sapere di più »Progetto del Comune per l’inclusione sociale degli alunni post lockdown
Il Comune di Sesto San Giovanni ha stanziato 100.000 euro per il progetto “Crescere insieme”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per favorire l’inclusione sociale di bambini e ragazzi e contrastare gli effetti negativi provocati dai lunghi mesi di didattica a distanza durante le fasi più dure della pandemia, quando l’isolamento ha lasciato segni tangibili …
Sapere di più »Endometriosi, imparare a riconoscerla con il progetto Comprend-Endo
Una lezione interattiva per avere maggiore consapevolezza del proprio corpo e informarsi sull’endometriosi, una malattia che colpisce molte donne (circa 3 milioni in Italia), talvolta fin dall’adolescenza, ma che è ancora difficile da diagnosticare. È il progetto “COMPREND-ENDO” dedicato alle ragazze della terza, quarta e quinta superiore delle scuole di tutta Italia dalle volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, associazione di …
Sapere di più »Fondi Pnrr, 10 milioni per riqualificare la scuola Marzabotto e la Biblioteca centrale
Due progetti messi a punto dal Comune di Sesto San Giovanni sono stati ammessi e finanziati nella graduatoria del Piano nazionale di ripresa e resilienza per un totale di quasi 10 milioni di euro (cifra massima finanziabile per i Comuni tra i 50.000 e i 10.000 abitanti): 5.8 milioni per la riqualificazione della scuola Marzabotto e 4.1 milioni per la …
Sapere di più »