“A seguito dell’incidente verificatosi nella mattinata di giovedì 8 gennaio (vedi articolo), che ha visto il distacco di una porzione di soffitto in una sezione della scuola, il Comune di Sesto San Giovanni ha disposto la chiusura della scuola e l’immediato avvio di rilievi tecnici, da parte dei competenti uffici comunali, per verificare l’agibilità e l’assoluta conformità di tutti i …
Sapere di più »Crollo intonaco alla materna Vittorino Da Feltre, struttura chiusa per analisi più approfondite
Sono tornati a casa i sei bambini rimasti feriti lievemente dopo il crollo, pochi minuti dopo le 10, di parti di intonaco e mattoni del soffitto in un’aula della scuola dell’infanzia Vittorino da Feltre di Sesto San Giovanni. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, accorsi sul posto, a cadere non sarebbe stato solo l’intonaco ma una parte della soletta, fatta …
Sapere di più »Edilizia scolastica in Lombardia, Aprea: in Statuto Città metropolitana forte amnesia
“La situazione dell’edilizia scolastica nella provincia di Milano denunciata dal Corriere della Sera nell’edizione Milano del 3 gennaio, mostra come la nuova Città Metropolitana debba occuparsi prioritariamente delle funzioni assegnatagli dal Governo attraverso la legge Delrio. Invece, nel suo statuto c’è una sorprendente
Sapere di più »Cinisello, genitori volontari al lavoro nelle scuole dei loro figli
Hanno approfittato delle vacanze natalizie, quando le scuole sono chiuse, per tinteggiare le aule della struttura frequentata dai loro figli. Sono i genitori della materna papa Giovanni XXXIII che, in questi giorni, hanno voluto regalare alla scuola un po’ del loro tempo prendendosi cura e abbellendo gli spazi. L’iniziativa è una delle prime attività di volontariato previste nel protocollo di collaborazione …
Sapere di più »Mostra sulla Primavera araba all’IIS De Nicola, il racconto del prof. Emmolo: la scuola è buona solo se luogo di libertà
La scuola? È buona solo se luogo di libertà. Ma dove mai s’era visto che una scuola paritaria si recasse in visita a una scuola statale ? Si sa che in Italia il dibattito sulla scuola è così “drogato” che pensare a uno scambio o sistema integrato tra “pubblico” e “privato” o, meglio, tra scuole statali e scuole libere oggi …
Sapere di più »Giornata internazionale dei Diritti degli uomini e delle donne, consegnati i poster realizzati dagli studenti sestesi
Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli uomini e delle donne, tutte le classi delle scuole sestesi hanno ricevuto il poster realizzato dalla 3° A dell’Istituto Breda e dalla 4° A del Falck che insieme hanno lavorato per un anno sui temi legati ai diritti. Le foto dell’iniziativa sono scaricabili dalla pagina facebook del Comune.
Sapere di più »Lions Club Sesto San Giovanni Host, nuovo incontro con gli studenti de De Nicola
Questa mattina all’Istituto De Nicola di Sesto San Giovanni si è tenuto un nuovo incontro con le classi 4° e 5° superiori con la collaborazione del Rotariano Dr. Canino dell’Ospedale di Niguarda. Al centro dell’incontro il Progetto Martina, organizzato e programmato per tutto il 2015 dal Comitato Services Lions Club Sesto San Giovanni Host e presenziato dagli Amici Lions Daniela …
Sapere di più »“Egitto – Quando i valori prendono vita”, mostra all’IIS De Nicola di Sesto San Giovanni
Nuova iniziativa all’IIS De Nicola di Sesto San Giovanni in via Saint Denis 200. E’ stata inaugurata martedì 9 dicembre la mostra “Egitto – Quando i valori prendono vita”, frutto dell’esperienza vissuta dai giovani egiziani, durante la Primavera araba in piazza Tahir al Cairo, appartenenti al gruppo Swap (Share With All People: condivisione con tutte le persone). La mostra, che …
Sapere di più »Prosegue l’impegno dei Lions Club Sesto San Giovanni Host con i Services legati al “Progetto Martina”.
Prosegue l’impegno dei Lions Club Sesto San Giovanni Host con i Services legati al “Progetto Martina”. All’Istituto De Nicola di Sesto San Giovanni, giovedì 4 dicembre, il rotariano Dr. Antonio Canino, dell’Ospedale di Niguarda, è stato il relatore della lezione dedicata ai temi “Nutrizione e Alcolismo”, rivolta agli studenti delle classi 1AC, 1BL, 1CL. Il Progetto Martina è organizzato e …
Sapere di più »Concorso Premio di Laurea annuale per una Tesi sulla SLA
Nasce PriSLA, un premio di Laurea annuale per una Tesi di Laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. A promuoverlo è l’Associazione Io Corro con Giovanni nell’ambito delle sue attività finalizzate a promuovere la ricerca scientifica per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica. L’associazione, presieduta da Gilberto Colombo, è nata da una idea di alcuni cari amici di Giovanni Longoni, affetto da …
Sapere di più »