Questa mattina, presso il palazzo della Prefettura di Milano, la vice sindaca della Città metropolitana di Milano, Arianna Censi, sottoscriverà un Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il consolidamento di buone prassi per la piena applicazione del T.U. delle Leggi in materia di tossicodipendenza – D.P.R. 309/90 – e al contrasto dei fenomeni legati ad altre forme di dipendenza e …
Sapere di più »Chiusura di due centri estivi, Articolo1: nessun confronto con la cittadinanza
Con una comunicazione sul portale del cittadino l’amministrazione comunale annuncia che si sono concluse le iscrizioni ai centri estivi e che le richieste d’iscrizione di prima e seconda scelta sono state accolte. E si elencano i centri aperti: Martiri e Galli per la scuola primaria e Tonale (aperto fino al 3 agosto compreso) e Corridoni per la scuola dell’infanzia. “Se avevate scelto il Centro …
Sapere di più »La “Città ideale” nei progetti presentati in Comune dagli studenti dell’Erasmo
Alcuni studenti del liceo “Erasmo da Rotterdam” hanno presentato in Comune, alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili Roberta Pizzochera, i loro progetti, frutto di un lavoro interdisciplinare, legati alla vivibilità delle città. Questa iniziativa nasce da un progetto europeo sull’alternanza scuola lavoro. Gli studenti si sono dovuti confrontare con il tema della “città ideale”, esponendo e descrivendo le caratteristiche prioritarie che …
Sapere di più »Il presidio ospedaliero: un ponte tra salute e cultura nella città di Sesto
Appuntamento sabato 26 maggio dalle 9.00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Sesto San Giovanni con la presentazione della seconda edizione dell’iniziativa “Il presidio ospedaliero: un ponte tra salute e cultura nella città di Sesto”. Alla presenza del direttore generale ASST Nordmilano Fulvio Odinolfi e del direttore sanitario Valentino Lembo, dell’assessore Roberta Pizzochera e di medici e infermieri relatori si terrà una intensa per una intensa giornata …
Sapere di più »#Tecnicamente, presentati i progetti degli studenti dell’IIS Spinelli alle aziende
Martedì 22 maggio alcuni studenti dell’IIS Altiero Spinelli di Sesto San Giovanni hanno presentato i loro lavori nel corso dell’evento #Tecnicamente 2018 ad alcune imprese del territorio. “Molti esponenti di aziende importanti hanno apprezzato il “made-in” pensato, elaborato dai nostri allievi – spiega il dirigente scolastico reggente Dario D’Andrea -. Un ulteriore segno delle grandi potenzialità del nostro Istituto in …
Sapere di più »Centri estivi, prolungati i termini per le iscrizioni. Incontro tra assessore Pizzochera e Comitato Genitori
A seguito di tre serate di incontri con diversi gruppi di genitori, l’Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni ha scelto di prolungare i tempi delle iscrizioni ai centri estivi al 25 maggio. “La decisione di procrastinare le iscrizioni – dichiara l’assessore Roberta Pizzochera, con delega all’educazione e alle politiche per l’infanzia – è stata presa per venire incontro alle esigenze …
Sapere di più »Nuoto, il sestese Davide Braghin vince i campionati regionali 50mt rana
Il nuotatore sestese Davide Braghin, studente al terzo anno dell’IIS De Nicola di Sesto San Giovanni, ha vinto i campionati regionali 50 metri rana a Brescia classificandosi così per i campionati italiani che si svolgeranno nei prossimi giorni. “E’ importante far sapere quanto si impegna il nuotatore – commenta la Prof. Bossi, sua insegnante di Scienze motorie -. Ogni giorno …
Sapere di più »Cinisello, al via le iscrizioni ai centri ricreativi estivi
Si avvicina la fine dell’anno scolastico e il Servizio socio-educativo presenta le proposte per l’estate rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Mercoledì 9 maggio alle ore 17.30, presso la Sala dei Paesaggi in Villa Ghirlanda Silva, sarà illustrato il programma delle “vacanze in città” per le scuole primarie e secondarie. A partire da quest’anno per poter usufruire …
Sapere di più »Lo studente dell’IIS Spinelli Lorenzo Varini alle Olimpiadi di Problem Solving
Ci siamo, pochi giorni per concentrarsi e battersela a nome di tutta la Lombardia: parliamo del sestese Lorenzo Varini, alunno della classe 2 IB dell’IIS Altiero Spinelli di Sesto San Giovanni che si è aggiudicato la finale nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving 2018. “Per il nostro Istituto Altiero Spinelli – commenta il dirigente scolastico Dario D’Andrea – è un …
Sapere di più »Le scuole di Cinisello protagoniste del progetto ‘Oggi aiuto io!’
Oltre seimila studenti dai 3 ai 14 anni delle scuole di Cinisello Balsamo hanno partecipato alla quarta edizione di ‘Oggi aiuto io!’. Il progetto si inserisce nella rosa di attività ideate dal Tavolo Povertà istituitosi nel 2013 e formato da circa 25 tra Associazioni e Fondazioni del territorio, con l’obiettivo di affrontare il problema della povertà economica e relazionale in …
Sapere di più »