Avvio delle lezioni per le scuole dell’infanzia fissato al 7 settembre 2020 e al 14 settembre 2020 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative. E’ quanto dispone la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Lombardia. La decisione è …
Sapere di più »Scuola, interventi nelle aule sestesi per adeguare gli spazi
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha deliberato lo stanziamento di 400.000 euro di fondi strutturali europei previsti dal Pon (Programma operativo nazionale) per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule e per la fornitura di nuovi arredi, in vista della riapertura delle scuole cittadine (che interesserà circa 6.500 alunni) in base alle misure …
Sapere di più »Scuola, incontro Comune-Forum Genitori
“Stasera abbiamo incontrato i rappresentanti del Forum genitori, insieme ai dirigenti scolastici degli istituti di Sesto San Giovanni, per discutere delle modalità di ripartenza delle scuole a settembre”. Così l’assessore all’Educazione Roberta Pizzochera. “Da parte dell’amministrazione il confronto è sempre aperto per tutelare famiglie e alunni. Sin da prima che venissero decise le linee guida da parte del Ministero, ci …
Sapere di più »Scuola, confermate le date di inizio e fine delle lezioni
È stato confermato per l’anno scolastico 2020/2021 il calendario scolastico regionale di carattere permanente approvato con D.g.r n. 3318 del 18 aprile 2012: data di avvio delle lezioni: 7 settembre 2020 per le scuole dell’infanzia e 14 settembre 2020 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio …
Sapere di più »Il Vicepresidente della Camera Ettore Rosato alle Opere Sociali Don Bosco
Lunedì 20 luglio è giunto in visita alle Opere Sociali Don Bosco di Sesto San Giovanni l’onorevole Ettore Rosato, vicepresidente della Camera Dei Deputati, accompagnato dal deputato Marco Di Maio, dall’ispettore salesiano don Giuliano Giacomazzi e da Sergio Barberio, Direttore del Centro di Formazione Professionale della sede di Forlì. Presenti il direttore locale Della Opere Sociali don Bosco, don Elio …
Sapere di più »Comune mette a disposizione sala consiliare per esami di Laurea
Il Comune di Sesto San Giovanni metterà a disposizione dei laureandi iscritti alle facoltà con sede in città la sala del Consiglio comunale per la discussione della tesi di laurea. Le sessioni d’esame verranno calendarizzate previa prenotazione e la sala verrà allestita in modo da garantire il distanziamento sociale, nonché pulita dopo ogni seduta. A tutti i partecipanti verrà misurata …
Sapere di più »Paderno, Comune e Dirigenti al lavoro per una ripartenza sicura delle scuole
La riapertura in sicurezza delle scuole cittadine è una delle priorità su cui l’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano si è messa in queste settimane al lavoro insieme alle dirigenze scolastiche. Un confronto costante partito ancor prima del decreto scuola dello scorso 26 giugno per iniziare a mappare il fabbisogno dei vari istituti in termini di interventi per la rimodulazione degli …
Sapere di più »Servizi educativi per l’infanzia, Assonidi: nessuna indicazione per la riapertura a settembre
“Senza linee guida chiare è assolutamente impossibile effettuare una programmazione per l’anno educativo/scolastico che comincerà a settembre”. E’ la denuncia di Assonidi – Associazione asili nido e scuole dell’infanzia privati aderente a Confcommercio – che, in rappresentanza dei gestori privati dei servizi 0-6 anni, evidenzia la preoccupante mancanza di indicazioni operative per la riapertura. “I gestori, ad oggi, si trovano nell’impossibilità di …
Sapere di più »850.000 euro per manutenzione straordinaria di edifici comunali e scuole
La giunta di Sesto San Giovanni ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per l’adeguamento di edifici comunali e scuole in base alle normative previste dalla legge. Si tratta di un finanziamento complessivo di 850.000 euro, distribuito su cinque anni (170.000 euro all’anno). “Sulla sicurezza degli edifici, in particolar modo delle scuole, non si scherza – commenta il sindaco Roberto Di Stefano …
Sapere di più »Scuola, Fontana: il Governo non prende decisioni
“Sulla scuola il Governo mi lascia perplesso, non prende decisioni, non si assume le responsabilità costituzionali del compito, si limita nell’incertezza a un confronto con le Regioni”. Così sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Mercoledì 24 sera – spiega Fontana – ho avuto l’ennesimo incontro in videoconferenza con il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e, nel …
Sapere di più »