Le scuole della Lombardia potranno assistere alla proiezione gratuita di un film di qualità nelle sale cinematografiche del territorio. Lo prevede l’iniziativa ‘Schermi di Classe’, promossa dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che ha voluto ripristinare un progetto interrotto nel 2020 per la pandemia. Entro il mese di settembre sarà predisposto un elenco delle sale aderenti suddivise per provincia, che le …
Sapere di più »San Siro, Unione Artigiani: effetti negativi a cascata dal no del sovrintendente
“La scelta del Sovrintendente salva San Siro ma rischia di trasformarlo in una cattedrale nel deserto e produrrà effetti negativi a cascata” dichiara Marco Accornero, Segretario Generale di Unione Artigiani. “Lo stop al nuovo stadio – aggiunge – compromette oltre un miliardo di investimenti privati e cancella tutto l’indotto, oltre ad addossare al Comune di Milano 10 milioni di euro …
Sapere di più »Maltempo, i danni superano i 168 milioni di euro
E’ destinata a crescere la stima dei danni da maltempo in Lombardia. Ad oggi, infatti, i danni segnalati da parte di 117 enti hanno già superato i 168 milioni di euro, di cui 77,3 per il comparto pubblico e 91,4 per il comparto privato. “Mancano ancora ancora le quantificazioni di numerosi Comuni – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile e …
Sapere di più »Imprese e devastazioni maltempo, Confcommercio Lombardia fa il punto
Gli eventi meteorologici intensi degli ultimi giorni hanno creato numerosi danni alle imprese del Terziario. Colpita duramente Milano – dove Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza stima danni alle attività commerciali per oltre due milioni di euro – ma danni diffusi anche nelle province di Monza Brianza, Brescia, Cremona e Mantova. Danneggiamenti registrati a dehor, tende da sole, ombrelloni, vetrine, …
Sapere di più »Città della Salute, al via il cantiere a lungo atteso
“Una giornata storica non solo per Sesto San Giovanni e Regione Lombardia ma soprattutto per il sistema paese. Con la consegna del cantiere si dà ufficialmente avvio ai lavori per realizzare la “Città della Salute e della Ricerca”. Così il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano sull’avvio giovedì 27 luglio del cantiere della Città della Salute e della …
Sapere di più »Trentennale della strage di Via Palestro. Tracce di storia e di memoria
Tracce di storia, tracce di memoria. Contenute dentro di noi, nei nostri ricordi vividi e in quelli celati nelle recondite profondità dell’inconscio, lì nascosti, talvolta perché fanno male. Ma se lì restano forse i conti con noi stessi non li faremo mai fino in fondo, quindi meglio rievocarli, riportarli alla luce, ridargli corpo. Impronte di storia, impronte di memoria. Contenute …
Sapere di più »Emergenza maltempo, Città metropolitana al lavoro per monitorare i danni
La Città metropolitana di Milano sta lavorando a pieno regime per monitorare e porre rimedio ai danni causati dal violento temporale che si è abbattuto sulla nostra area metropolitana nelle scorse ore. Così commenta in vice sindaco Francesco Vassallo: “Da questa notte (martedì 25 luglio, ndr) centinaia di dipendenti e tutti i consiglieri delegati di Palazzo Isimbardi, che ringrazio pubblicamente, …
Sapere di più »Emergenza maltempo: un primo bilancio sulle scuole metropolitane
A meno di ventiquattro ore dal termine del nubifragio che si è abbattuto sull’area metropolitana milanese, si ha una conta dei danni subiti dagli edifici scolastici superiori di proprietà della Città metropolitana di Milano. “Dalla mattinata di ieri siamo in contatto con tutti i presidi per monitorare la situazione e fare una stima puntuale degli interventi da fare. Da un …
Sapere di più »Nubifragi, Comune di Paderno avvia raccolta di segnalazioni danni
A seguito dei nubifragi di questi giorni, l’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano ha avviato una raccolta delle segnalazioni dei danni subiti, anche per abitazioni private e attività produttive, che verranno inoltrate tramite il portale messo a disposizione da Regione Lombardia. “La procedura – spiegano dal Comune – prevede che gli Enti locali segnalino alla Regione i danni (pubblici e privati) …
Sapere di più »Maltempo, al lavoro la Protezione civile della Città metropolitana
Allerte meteo e pronto intervento della Protezione civile in tutto il territorio della Città metropolitana di Milano. L’ente di area vasta sta coordinando gli interventi dei diversi gruppi locali a seguito delle criticità meteo che, da giovedì scorso, stanno interessando diversi punti dell’area di riferimento. Temporali violenti e molto rapidi hanno causato notevoli problemi sia nel capoluogo che in diversi …
Sapere di più »