La Regione Lombardia ha chiuso mercoledì 20 settembre il bando autovetture che ha permesso a 5.707 famiglie lombarde di acquistare una automobile a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante. “Con questi 12 milioni di euro abbiamo ora in Lombardia meno veicoli inquinanti e più vetture a basso impatto o a impatto zero e soprattutto abbiamo dato fino a 5.000 …
Sapere di più »Inclusione e valorizzazione nella scuola, se ne parla in Ateneo Bicocca
Quanto conta nella crescita di ogni bambino e ogni bambina valorizzare la propria origine, il colore della pelle, l’identità di genere, le proprie fragilità? La scuola è lo specchio della società in cui viviamo ma insegnanti, educatori, operatori e famiglie sono oggi in grado di valorizzare la loro unicità? Nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo compleanno dell’Ateneo, il dipartimento di Psicologia …
Sapere di più »Paderno, ponte tra le vie Camposanto e Battisti: approvata una variante
Nei primi giorni di settimana prossima è prevista la consegna in cantiere dei manufatti necessari per il completamento delle opere di riqualificazione del ponte che a Paderno Dugnano collega le vie Camposanto e Battisti. I lavori sono proseguiti con il riempimento del terrapieno contenuto dalla spalla ricostruita e con la realizzazione del piano dell’impalcato stradale sopra le nuove travi posizionate …
Sapere di più »Piazza Trento e Trieste, fa discutere la rimozione delle panchine
Fa discutere la decisione della Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni di rimuovere le panchine da Piazza Trento Trieste, che – come sottolineato in un post su Facebook dall’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Lamiranda – negli ultimi tempi venivano utilizzate per bivacchi e assembramenti, anche dopo gli orari ammessi dal regolamento di polizia locale. “La città ormai è sotto la …
Sapere di più »Sciopero dei trasporti, ATM: aperte tutte le linee metropolitane
E’ in corso anche a Milano lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato per oggi da varie organizzazioni sindacali confederali e locali e a Milano in particolare da Confail Faisa, che avrà conseguenze sul servizio dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 alla fine dei turni. I lavoratori chiedono, tra le altre rivendicazioni, adeguamenti salariali all’aumento del costo della vita. …
Sapere di più »Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno
Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, ponendo l’attenzione su tematiche ambientali di grande attualità, che hanno trovato spazio anche nelle interviste curate dalle persone con disabilità di Anffas Nord Milano insieme all’Associazione Oltre Spazio. Il loro lavoro fa parte di un progetto più ampio che si chiama “Noi protagonisti” con l’obiettivo …
Sapere di più »Crisi Grancasa, Negri (PD): Regione torni a sollecitare un incontro con la proprietà
“La Regione torni a sollecitare un incontro con la proprietà per salvare i 27 posti di lavoro di Paderno Dugnano”. A chiederlo è il consigliere regionale del Pd Simone Negri, a seguito dell’audizione richiesta dal Pd, che si è tenuta ieri in Commissione attività produttive, alla presenza dei sindacati, dei rappresentanti della Città metropolitana e del Comune di Paderno Dugnano …
Sapere di più »IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico Lombardia
Martedì 19 settembre alle 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha …
Sapere di più »Allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico in Lombardia
Prosegue fino al pomeriggio di venerdì 15 settembre l’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico emessa dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia. Il Centro operativo comunale della protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Nella notte infatti un violento nubifragio si …
Sapere di più »Paderno Dugnano, audizione in Regione sulla situazione Grancasa
Questa mattina l’Assessore al Commercio e al Lavoro di Paderno Dugnano, Paolo Mapelli, ha partecipato alla seduta della Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia convocata per l’audizione delle parti economiche e sociali sulla situazione dei punti vendita del gruppo Grancasa, tra cui quello di Paderno Dugnano per il quale si prospetta, da quanto si è appreso dalle interlocuzioni …
Sapere di più »