Casa

Housing per studenti: le prime proposte al vaglio delle università

Nuovi spazi da riqualificare per creare un sistema diffuso di residenze universitarie. Sono stati presentati mercoledì 4 ottobre, a Palazzo Isimbardi, i risultati della prima ricognizione, avviata sul territorio dell’area metropolitana, per individuare possibili spazi/edifici da destinare ad housing per studenti e giovani, dopo un’adeguata riqualificazione. Al tavolo, convocato dal consigliere delegato ai Rapporti con Sistema delle Università, Giorgio Mantoan, …

Sapere di più »

Emergenza casa, il ministro Salvini visita la sede di Uniabita

Atteso incontro questa mattina tra i vertici di Legacoop e Matteo Salvini nella sede di UniAbita di Cinisello Balsamo. Il ministro delle Infrastrutture ha visitato gli uffici della cooperativa di abitanti nata 120 anni fa, la più grande d’Italia con i suoi 18mila soci e più di 3 mila appartamenti in locazione permanente, rispondendo ad un invito da parte di …

Sapere di più »

Mercato immobiliare, la Città Metropolitana “attira” acquirenti da Milano città

Nel primo semestre del 2023, nel settore residenziale, il mercato immobiliare della Città Metropolitana è stato caratterizzato da una particolare domanda proveniente da Milano città. Lo rileva FIMAA Milano Lodi Monza Brianza. “I prezzi inferiori e la disponibilità di nuove abitazioni hanno interessato soprattutto acquirenti giovani, che hanno scelto i Comuni meglio serviti dalla metropolitana e dalla ferrovia” spiega Flavio …

Sapere di più »

UniAbita e sostenibilità: torna il festival ‘Generazioni’

Torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, il festival organizzato da UniAbita tra le sale e i giardini di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo. La seconda edizione prevede tre giorni – 15, 16 e 17 settembre – di workshop e seminari dedicati a tre grandi sfide dei nostri giorni: l’abitare, la sostenibilità ambientale e il ruolo delle comunità locali. …

Sapere di più »

120 anni di UniAbita, Presidente Forello: bilanci in ordine e nuovi progetti

Martedì 30 maggio è un giorno speciale per UniAbita e per Cinisello Balsamo. Si celebra il 120° anno della fondazione della cooperativa di abitanti che oggi è diventata la più grande realtà del settore in Italia. Alle 18 il presidente Pierpaolo Forello svelerà, insieme con la vicepresidente Letizia Villa, la targa commemorativa laddove fu posata la prima pietra per la …

Sapere di più »

Parco delle Torri, Associazione Sottocorno: siamo curiosi di comprendere la reale portata del progetto

Si terrà questa sera, alle 18.00, presso il salone dell’oratorio della parrocchia Santa Maria Nascente la presentazione ufficiale del progetto di riqualificazione del Parco delle Torri (lotti C e D). Progetto che prevede lavori per circa 2 milioni di euro e che, come annunciato dall’amministrazione comunale, trasformerà il quartiere attraverso la creazione di numerosi servizi e favorendo l’inclusione sociale degli …

Sapere di più »

Forum Abitare, Forello (UniAbita): pronti a gestire immobili a Milano

UniAbita aderisce e partecipa al “Forum dell’Abitare – Una nuova strategia per la casa”, in programma in questi giorni a Base e organizzato dall’Assessorato alla Casa del Comune di Milano. Mercoledì 22 marzo Pierpaolo Forello, presidente della cooperativa di abitanti fondata 120 anni fa,  è intervenuto alla tavola rotonda “Abitare e cooperare: come sviluppare il modello mutualistico nelle nuove forme collaborative”. …

Sapere di più »

Via Luini, evitato lo sfratto di una famiglia con minore

Giovedì 9 marzo una trentina di persone erano presenti al picchetto organizzato dall’Unione Inquilini in via Luini per evitare lo sfratto di una famiglia con una minore. “Questa volta – spiegano in una nota congiunta Comitato Milano per il Diritto alla casa Sesto San Giovanni e Unione Inquilini Nord – oltre all’intervento del Sindacato, dei consiglieri di Sinistra Italiana e …

Sapere di più »

Cinisello, firmato Protocollo di rete con Tavolo Abitare Insieme

Per meglio rispondere ai differenti bisogni abitativi delle famiglie e dei cittadini con misure e progetti finalizzati alla realizzazione di un abitare sociale e sostenibile, il Servizio Centralità della Persona del Comune di Cinisello Balsamo ha avviato da tempo un percorso di confronto e collaborazione con le Cooperative Edificatrici e i Servizi Immobiliari Martinelli. Nel 2020 era sorta una prima …

Sapere di più »

Problemi con il Mac? Il tecnico certificato Apple arriva direttamente a casa tua  

Assistenza e supporto a 360° per i vostri sistemi operativi grazie a un tecnico Apple Certified Support Professional. A offrirli è Stefano Pasini, tecnico specializzato nell’assistenza a domicilio a Sesto San Giovanni, Milano e Provincia. Un tecnico certificato Apple al quale potrete rivolgervi per ottenere riparazioni e interventi di assistenza rapidi, risolutivi e professionali su tutti i vostri dispositivi (Iphone, …

Sapere di più »