Sabato 11 novembre in casa Mosquito (Muggiò) l’under 14 Rugby Geas Sesto ha giocato le partite di rugby seven, una variante del classico rugby: in campo sono schierati sette giocatori che si sfidano per tutta l’ampiezza del campo. Erano presenti il Buccinasco, Lecco e Sondalo per un totale di circa cinquanta ragazzi. Tanta la grinta dimostrata dai giocatori sestesi, che hanno difeso la propria metà campo con tenacia.
L’under 12, con il supporto dei ragazzi dell’Iride Cologno, è stata invece impegnata nella Festa del rugby a Cusago, manifestazione organizzata dalla polisportiva Rugbio con la partecipazione di circa 150 ragazzi di numerose società.
“I nostri “Granchi Blu” – spiegano dal Geas Rugby Sesto – si sono ben comportati, dimostrando disciplina e spirito di squadra. I nuovi arrivi non si sono fatti intimidire e hanno affrontato gli avversari con coraggio, gli “anziani” li hanno guidati e spronati a dare il meglio e mettere in campo gli insegnamenti degli allenatori”.
Per tutto il weekend la società ASD Rugby Nord Milano (di Cinisello Balsamo) ha invece ospitato i raggruppamenti delle under 8 e 10. Numerose le società sportive presenti, tra le quali Cus Milano, Monza, Sondrio, Iride Cologno Monzese, ASR Milano e Pirati. “Numerosi i bambini partecipanti e tante le squadre in campo – concludono dal Geas Rugby Sesto -. Tutto meritato il tifo da parte di famiglie e amici per le nostre grintose under 8 e under 10, che hanno mostrato un gioco di squadra a dir poco sfidante”.
“Un altro weekend di rugby positivo per i nostri giovani sportivi – commenta il direttore tecnico e organizzativo, Carmelo Patronati – che giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, crescono sempre più tra i benefici dei principi che questo magnifico sport ci regala: rispetto, dedizione, amicizia, divertimento, sacrificio e valore di squadra.”
“Uno sport che li stimola a sviluppare una crescita personale e sociale che li accompagnerà in futuro, nella vita quotidiana di tutti i giorni – aggiunge il direttore Geas Rugby – Uno sport che, attraverso che attraverso questi piccoli guerrieri, ci regala grandi emozioni. E voi cosa aspettate a portare i vostri bambini/e a provare le emozioni del rugby?”.
Info: geasrugbysesto.it
