La banda giovanile regionale ANBIMA in concerto a Paderno

Appuntamento domenica 24 settembre all’anfiteatro del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano con il concerto della Banda Giovanile Regionale Rappresentativa Anbima Lombardia. La formazione giovanile, composta da ragazze e ragazzi provenienti da tutta la regione, si esibirà sotto la direzione di Marcello Corti.
Ampio e diversificato il programma musicale del concerto: dai brani di autori di fama internazionale come Randall D. Standridge e Itaru Sakai a Robert W. Smith e Eric Whitacre, per citarne solo alcuni. Un repertorio prevalentemente orientato su composizioni originali per banda o orchestra di fiati, pensato per affrontare e raccontare le sfide della modernità che le associazioni bandistiche stanno vivendo in questi anni.
“Questo concerto è il finale di tanto lavoro – dice Pierpaolo Arlati, presidente di Anbima Lombardia -. Da più di vent’anni promuoviamo percorsi di formazione e di musica di insieme riservati ai giovani. Quest’anno i ragazzi sono stati splendidi: arrivano da tutta la regione e fanno musica davvero con entusiasmo. Continuiamo con questo percorso con la voglia di fare, nel 2024, ancora di più!”.
Il Concerto gode del patrocinio e del contributo di Regione Lombardia, del patrocinio del Comune di Paderno Dugnano, e della collaborazione del Corpo Musicale Santa Cecilia 1900-Palazzolo Milanese che mette a disposizione volontari e strumenti.
A dirigere l’orchestra sarà Marcello Corti, una figura eclettica e ispiratrice nel mondo della musica. Dal 2022, collabora con l’Orchestra Sinfonica di Milano e dirige l’Orchestra Sinfonica di Milano Junior.
“Lavorare con i ragazzi è sempre una sorpresa – sottolinea Corti -. Sono capaci di regalare un’energia selvatica che professionisti e adulti spesso tengono controllata. Se, da un lato, questa energia deve essere imbrigliata e diretta verso un risultato musicalmente educato, dall’altro è preziosa e unica proprio per questo suo lato imprevedibile”.
Appuntamento con il concerto domenica 24 settembre, alle 17.00, presso l’Anfiteatro La Cava all’interno del Parco, ingresso libero senza prenotazione. Ingresso consigliato da Porta Serviane.

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Gruppo Fotoamatori Cusano, inaugurata la mostra del 50°

Cinquanta anni di scatti fotografici, mostre e iniziative, incontri, confronti e sguardi. A celebrarli è …

Lascia un commento