Di recente avrai sentito parlare di attacco hacker, furto di dati sensibili e danni provocati dalla violazione di sistemi informatici.
Nel 2023 il furto di dati e informazioni dal web tramite attività di phishing, malware e altre pratiche cyber è al primo posto tra gli incidenti con impatto significativo su organizzazioni e aziende (fonte nttdata.com).
Con l’introduzione nel 2018 della normativa Europea GDPR, sono stati disciplinati i diversi modi in cui le aziende sono obbligate a trattare i dati personali, e sono state stabilite sanzioni a chi perderà o diffonderà dati senza autorizzazione.
Indipendentemente dalle dimensioni, ogni azienda si trova a dover gestire il cyber risk. Non esiste nemmeno una risposta univoca: con l’evoluzione della tecnologia digitale, i cybercriminali hanno sempre più occasioni di attacco.
La polizza “RISCHI INFORMATICI” si rivolge a professionisti, studi associati e aziende che ovviamente trattino dati sensibili di clienti, fornitori e altri soggetti tramite il web.
La nostra copertura con primarie compagnie assicurative internazionali offre:
Nel 2023 il furto di dati e informazioni dal web tramite attività di phishing, malware e altre pratiche cyber è al primo posto tra gli incidenti con impatto significativo su organizzazioni e aziende (fonte nttdata.com).
Con l’introduzione nel 2018 della normativa Europea GDPR, sono stati disciplinati i diversi modi in cui le aziende sono obbligate a trattare i dati personali, e sono state stabilite sanzioni a chi perderà o diffonderà dati senza autorizzazione.
Indipendentemente dalle dimensioni, ogni azienda si trova a dover gestire il cyber risk. Non esiste nemmeno una risposta univoca: con l’evoluzione della tecnologia digitale, i cybercriminali hanno sempre più occasioni di attacco.
La polizza “RISCHI INFORMATICI” si rivolge a professionisti, studi associati e aziende che ovviamente trattino dati sensibili di clienti, fornitori e altri soggetti tramite il web.
La nostra copertura con primarie compagnie assicurative internazionali offre:
- Il risarcimento verso terzi per le responsabilità derivanti dalle violazioni della normativa in materia di protezione dei dati personali o violazioni della sicurezza informatica
- L’indennizzo (all’assicurato) dei costi di notifica, investigazione, controllo delle posizioni di credito, recupero e ripristino dei dati, furto di identità e spese legali
- Un servizio di assistenza per la gestione tempestiva dell’emergenza
- Danni da interruzione attività
- Danno reputazionale
- Indennizzo degli importi illegalmente sottratti da terzi tramite accesso ai conti bancari o alterazione dei dati nel sistema informatico dell’assicurato
Contattaci per avere maggiori informazioni:
GIANMARIA VINCELLI ASSICURAZIONI
Intermediario assicurativo e promotore finanziario
Viale G. Matteotti, 438 Sesto San Giovanni
Tel. 335-8021968 – email: gianmaria.vincelli@groupama.it