Sconcerto e amarezza alla San Vincenzo De Paoli di S. Stefano per il furto subito

Sconcerto e infinita amarezza alla San Vincenzo De Paoli di Santo Stefano per il furto subito nella notte di sabato 13 maggio.
“Siamo ancora sconvolti – afferma Rosalia Polli, responsabile della Conferenza San Vincenzo De Paoli di Sesto San Giovanni nella parrocchia di Santo Stefano -. Abbiamo subito danni non indifferenti. Arrivando in sede (in via Giovanna d’Arco, dove si preparano i pacchi alimentari da distribuire ai bisognosi, ndr) abbiamo subito capito che la situazione era seria: la porta di ingresso era scardinata e tutto era sottosopra. I ladri hanno portato via tutto: generi alimentari e non, destinati ai nostri assistiti. Erano le scorte che avevamo preparato con cura per la  distribuzione ‘straordinaria’ di giugno (in vista della chiusura del centro in luglio e agosto, ndr). Hanno rubato persino un tosaerba e una macchinetta del caffè con le cialde”.
Un furto e un atto vandalico che fanno male oltre che per l’ingente danno materiale,  soprattutto per l’obiettivo colpito: un’associazione di volontari dedita alla cura dei più bisognosi.
“E’ stato terribile – continua Polli -. Siamo ancora tutti molto provati e rattristati, anche don Roberto Davanzo (parroco e prevosto di Santo Stefano, ndr). Proprio in queste ore ci ha detto che proveremo a organizzare una raccolta straordinaria mirata dei prodotti che servono per ricreare le scorte”.
Intanto l’impegno dei volontari non si ferma. “Dopo aver sporto denuncia ai carabinieri, ci siamo subito rimboccati le maniche – spiega Polli -. Abbiamo iniziato ad adoperarci per risistemare il poco che è rimasto, facendo anche appello alla generosità di amici e conoscenti per rifornirci e incrementare la raccolta. Perché, sia chiaro, chi ha rubato deve sapere che ha tolto ai più bisognosi: quei generi alimentari e non, erano destinati alle persone fragili che assistiamo”.
Nella sede di via Giovanni D’Arco 100, infatti, vengono preparati e distribuiti pacchi alimentari per 76 famiglie del territorio, per un totale di più di 200 persone. “Persone che vivono con grande difficoltà la perdita del lavoro, il caro-affitti e le utenze da pagare”.
Mentre parliamo sentiamo in sottofondo voci e rumori. “E’ appena arrivata la spesa solidale del Last Minute Market – conferma Polli -. Ogni settimana il giovedì pomeriggio, dalle 14.15 alle 16.30, distribuiamo ciò che ci viene consegnato dai supermercati, mentre una volta al mese diamo il pacco completo con tutti i prodotti alimentari del Banco alimentare”.
Chi volesse aiutare la conferenza San Vincenzo a ripristinare le scorte per le distribuzioni straordinarie del mese di giugno può contattare direttamente alla responsabile Rosalia Polli al numero 340 3762853 o tramite email (liapol49@gmail.com).
I prodotti richiesti sono i generi alimentari non deperibili (olio d’oliva, tonno e legumi in scatola, conserve, caffè, the, marmellata, biscotti, fette biscottate), detersivi, prodotti per l’igiene personale e per l’infanzia.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Emilia-Romagna, in partenza il 168° Nucleo Protezione Civile ANC di Sesto

Sempre pronti a rispondere alle richieste di aiuto nei luoghi di emergenza, i volontari del …

Lascia un commento