LILT in campo per la Giornata Mondiale Senza Tabacco 

Un nemico sempre più subdolo, da contrastare in tutti in modi. LILT Milano Monza Brianza è impegnata tutto l’anno per invitare a smettere di fumare o a non cominciare, a qualsiasi età e in ogni contesto possibile. 
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco 2023 e dell’Oral Cancer Day, LILT non molla la presa sulla lotta al tabagismo e rafforza ulteriormente il suo impegno, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni e con un mese di iniziative e visite gratuite. L’obiettivo della campagna è promuovere la petizione europea per creare la prima generazione libera dal tabacco entro il 2030.
Il 25 maggio, alle 11.30, alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in viale Pasubio 5 a Milano, si terrà l’evento inaugurale, aperto al pubblico, della Giornata mondiale senza tabacco. Durante l’evento LILT presenterà una nuova ricerca commissionata a SWG sulle abitudini al fumo in Lombardia.  Interverranno tra gli altri Francesco Schittulli, presidente nazionale LILT e Marco Alloisio, presidente LILT Milano Monza Brianza.
Diverse sono le iniziative in programma per sensibilizzare i fumatori a rinunciare alla sigaretta e per invitare tutti a comprendere i benefici di una vita e un pianeta senza tabacco.  Lo Spazio Mobile LILT, l’ambulatorio su ruote lungo 10 metri attrezzato per rendere la prevenzione sempre più accessibile e capillare, farà due tappe, a Milano e a Monza, mettendo a disposizione visite gratuite di prevenzione dei tumori del cavo orale.  Il fumo è uno dei fattori di rischio. Sono tumori rari e di solito meno conosciuti ma rappresentano il 3% di tutti i tumori negli uomini e l’1% nelle donne. La diagnosi precoce è fondamentale anche in questo caso. Il 24 maggio lo Spazio Mobile LILT sarà a Milano, in piazza Leonardo da Vinci, per visite otorinolaringoiatriche con fibroscopio e il 25 maggio a Monza, in via D’Annunzio, per visita del cavo orale.
In entrambe le giornate sarà possibile effettuare le visite gratuite dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (senza prenotazione e fino a esaurimento posti). Fino al 2 giugno sono inoltre aperte le iscrizioni per un incontro motivazionale online di circa 30 minuti che aiuterà a capire se è il momento giusto per intraprendere il percorso per smettere di fumare. Gli interessati possono compilare il form dal  sito legatumori.mi.it
Per scoprire tutto il dettaglio del programma collegarsi al sito legatumori.mi.it/campagne/giornata-senza-tabacco/

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Covid19, Di Marco (M5S): Bertolaso riferisca in aula

“La ripresa dei casi Covid non deve trovarci impreparati ancora una volta, per questo abbiamo …

Lascia un commento