Le cure palliative al centro del convegno all’Ospedale Niguarda

Si terrà giovedì 18 maggio, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Niguarda di Milano, il convegno “La vita alla fine della vita: le cure palliative, un modello di cura per la persona”, organizzato dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e da Una Mano alla Vita Onlus, storica realtà non profit milanese che da oltre trent’anni sostiene e sviluppa iniziative sanitarie, assistenziali e sociali nell’ambito delle cure palliative.
Durante l’incontro –  aperto a tutti gli operatori socio-sanitari a livello nazionale e a tutti gli interessati a temi legati alla dignità della persona – venti esperti dell’Ospedale Niguarda racconteranno il percorso fatto e le sinergie create tra gli operatori con l’obiettivo di favorire quella qualità di vita che rende ragione della vita stessa e per ribadire come le Cure Palliative si collochino in una fase che privilegia la natura qualitativa del tempo (Kairos) e non soltanto quella cronologica (Kronos).
Dopo l’introduzione di Marco Bosio, Direttore Generale dell’ASST Niguarda, la presentazione di Ignazio Renzo Causarano, Direttore delle S.C. Cure Palliative-Hospice dell’ASST Ospedale Niguarda e i saluti dell’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Enrico Delpini si darà inizio all’evento.“Questo convegno – spiega il Dott. Causarano – rappresenta un momento di confronto e di verifica del lavoro svolto all’interno dell’Ospedale, di ‘contaminazione’ con le diverse realtà cliniche presenti, con l’obiettivo di rendere l’assistenza alle persone malate più olistica possibile, garantendo le migliori cure non solo per il controllo della malattia ma anche per il rispetto della persona nella sua complessità”.
Le diverse aree tematiche chiave avranno ampio spazio di discussione, partendo dalla normativa vigente alla complessità assistenziale fino agli aspetti clinici ed etici. Nel pomeriggio sarà presentato il modello di assistenza integrata denominato Hospice Diffuso messo in atto all’Ospedale Niguarda dal 2015 con la collaborazione tra Una Mano alla Vita e la S.C. Cure Palliative-Hospice.  “Abbiamo voluto questo convegno – conclude il Presidente di Una Mano alla Vita Pier Giorgio Molinari – come occasione per far conoscere ad un’ampia platea la nostra attività nelle realtà delle cure palliative e del non profit e come stimolo per altri protagonisti del settore ad ampliare la loro visione per raggiungere obiettivi condivisi”.

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Contrasto al bullismo, tour del Moige all’IIS Montale di Cinisello

Raggiunge Cinisello Balsamo, e, più precisamente, all’IIS Montale, il tour in Lombardia di ‘Giovani Ambasciatori …

Lascia un commento