25 Aprile: va in scena ‘Temolo’, la Resistenza con gli occhi di un bambino

Un momento di uno spettacolo teatrale al Salone Matteotti

In occasione della festa della liberazione del 25 Aprile, UniAbita continua nella sua proposta culturale con lo spettacolo teatrale “Temolo- Xè qua che i ga copà to pare”, che si terrà sabato 15 aprile alle 20.45 al Salone Matteotti di Cinisello Balsamo in via Primo Maggio 5, a cura di QuintAssenza Teatro.
Libero è il terzo degli undici fratelli Temolo, numerosa famiglia di Arzignano, in provincia di Vicenza, animata fin dai primi anni del XX secolo da ideali di giustizia e libertà. Libero viene trucidato dai nazifascisti il 10 agosto 1944 in Piazzale Loreto a Milano, lasciando il piccolo Sergio, suo figlio. Sarà attraverso la sua voce e i suoi occhi increduli, che lo spettatore verrà accompagnato nel cuore del suo dolore. Nella sua quotidiana resistenza.
“UniAbita da tempo collabora con le sezioni di Cinisello Balsamo di Anpi ed Emergency e con altre associazioni del territorio per promuovere eventi culturali. In particolar modo ci si focalizza su ricorrenze importanti non solo a livello locale ma anche nazionale – spiega Letizia Villa, Vice Presidente di UniAbita – . La storia della Resistenza ha un valore particolare nel Nord Italia, dove è nata. Tornare a ricordare per non dimenticare quello che è successo durante il periodo nazi-fascita in questi territori è assolutamente importante. Solo così è possibile evitare che esperienze simili possano ripetersi. Avere nella programmazione uno spettacolo come Temolo è un’occasione di arricchimento e di confronto con una preziosa testimonianza storica.”
Infatti, l’associazione QuintAssenza, che ha dato vita alla rappresentazione, ha raccolto i ricordi e le parole di Sergio Temolo, figlio di Libero, personaggio intorno a cui ruota lo spettacolo. Un lungo lavoro che si è svolto durante la pandemia e che purtroppo lo stesso Sergio non ha potuto vedere, a causa della sua scomparsa nel 2022.
Lo spettacolo è a ingresso libero con un contributo volontario, che sarà devoluto ad Emergency. È consigliata la prenotazione all’email altomilanese@volontari.emergency.it

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Emilia Romagna, al via la raccolta fondi ANCI

Anci, l’Associazione dei comuni della Lombardia, ha attivato una raccolta fondi per sostenere tutti i …

Lascia un commento