Raccolta cibo per i canili ucraini nelle zone di guerra

Il palazzetto comunale illuminato con i colori dell’Ucraina

L’Amministrazione di Sesto San Giovanni ha dato il via al progetto per la raccolta di cibo da destinare ai cani che si trovano in Ucraina. Infatti, allo scoppio del conflitto, molti proprietari si sono trovati costretti ad abbandonare i propri animali.

Il Comune di Sesto ha già dato vita ad iniziative simili, in collaborazione con alcuni esercenti locali per la raccolta e la distribuzione del cibo per animali d’affezione
Il progetto, sviluppato in sinergia con l’associazione LAV – Lega Antivivisezione di Milano, è incentrato sulla raccolta e la spedizione di un quantitativo di inizialmente 50 kg di cibo per cani, a cui seguiranno altre raccolte.
L’iniziativa si avvale anche della collaborazione del Consolato Ucraino, che si occuperà di destinare  il cibo ai volontari dei canili che operano nelle zone del conflitto.
 “Aderiamo in maniera entusiasta a questo progetto, che ricopre un forte valore sociale. Aiutare i nostri amici a 4 zampe che si trovano presso le strutture presenti nelle zone di guerra è un gesto nobile e siamo sicuri che la comunità sestese aderirà con convinzione ed entusiasmo” ha commentato il Sindaco Roberto Di Stefano.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …

Lascia un commento