Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie

Peppino Impastato

Numerose anche a Sesto San Giovanni le iniziative per celebrare il 21 marzo 2023,  Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Si comincia alle 9.00 con la partecipazione alla
 manifestazione organizzata a Milano da Libera, la rete di associazioni, movimenti e gruppi impegnati contro le mafie e per la giustizia. Il corteo parte alle 9.00 da Corso Venezia e arriva in piazza Duomo.
Alle 11.00 a Sesto San Giovanni, in largo Lamarmora, si terrà invece un momento istituzionale con il saluto del Sindaco Roberto Di Stefano, le Forze dell’Ordine e altre realtà istituzionali.
Il 21 marzo è anche la Giornata mondiale della poesia e largo Lamarmora si trasforma in un giardino poetico, con gli alberi vestiti di 1000 poesie a disposizione di chiunque abbia voglia di farsi travolgere dalla magia delle parole.
Su uno di questi alberi “germoglia” la poesia “Lunga è la notte” di Peppino Impastato, giornalista che ha denunciato, con le sue parole, i crimini della mafia e per questo è stato assassinato nel 1978.
Parole forti, che smuovono le coscienze, parole coraggiose che lottano contro il potere mafioso, parole nuove che aspirano alla conquista della legalità. Cosa può fare la poesia contro la mafia? Può risvegliare le coscienze, può portare bellezza dove c’è abbruttimento, magia, dove c’è disperazione, speranza e futuro dove ci sono solo rassegnazione e presente. Nel giardino poetico l’invito è a cercare l’albero “germogliato” con i versi di Peppino Impastato, a prendere la poesia e portarla con sé.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Via Luini, evitato lo sfratto di una famiglia con minore

Giovedì 9 marzo una trentina di persone erano presenti al picchetto organizzato dall’Unione Inquilini in …

Lascia un commento