
Una rosa di importanti novità introdotte per rinnovare l’offerta al pubblico del museo, diretto da Paolo Cavallo e aperto nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda.
A 13 anni dall’inaugurazione in viale Antonio Gramsci 161, la principale innovazione riguarda l’allestimento del museo, disposto su due piani, che si arricchisce di oltre 50 nuove opere, tra bozzetti, oggetti e manifesti originali provenienti dall’archivio Campari e mai esposte prima.
Le novità interessano anche il calendario di apertura al pubblico che si estenderanno a tutti i weekend e diverse festività e che prevede il pagamento di un biglietto per accedere al museo (12 € intero, 8 € ridotto); durante la settimana la Galleria resta invece accessibile su prenotazione con visita guidata due pomeriggi a settimana, il mercoledì e il giovedì pomeriggio e un martedì al mese con la visita serale Arte e Mixologia, l’appuntamento serale mensile dedicato al legame tra l’arte della comunicazione Campari e il mondo dei Cocktail.
Senza dimenticare le novità nell’ambito della modalità di fruizione della collezione, che prevede l’introduzione di audio guide accessibili mediante app e l’apertura di una nuova sala multifunzionale per talk e appuntamenti speciali per il pubblico, inaugurata con Arte e Mixologia.
“Dato il grande successo di pubblico – spiegano dalla Campari -, viene prorogata sino a domenica 16 aprile 2023 la mostra “Depero Campari: il bianco e nero a colori”, allestita lo scorso anno per celebrare il 130o anniversario dalla nascita di Fortunato Depero, l’artista futurista divenuto icona storica del marchio attraverso le opere create per Campari nel decennio 1926-1936”.
Info: Galleria Campari HQs Campari Group Viale Antonio Gramsci 161, Sesto S. Giovanni (MI) T. 02 62251 – www.campari.com FB/IG @galleriacampari
Senza dimenticare le novità nell’ambito della modalità di fruizione della collezione, che prevede l’introduzione di audio guide accessibili mediante app e l’apertura di una nuova sala multifunzionale per talk e appuntamenti speciali per il pubblico, inaugurata con Arte e Mixologia.
“Dato il grande successo di pubblico – spiegano dalla Campari -, viene prorogata sino a domenica 16 aprile 2023 la mostra “Depero Campari: il bianco e nero a colori”, allestita lo scorso anno per celebrare il 130o anniversario dalla nascita di Fortunato Depero, l’artista futurista divenuto icona storica del marchio attraverso le opere create per Campari nel decennio 1926-1936”.
Info: Galleria Campari HQs Campari Group Viale Antonio Gramsci 161, Sesto S. Giovanni (MI) T. 02 62251 – www.campari.com FB/IG @galleriacampari