Torna la Settimana del Donacibo 

Giunge alla 18esima edizione la settimana del ‘Donacibo’ riproposta anche quest’anno nelle scuole italiane dall’11 al 18 marzo 2023.
L’iniziativa, che non si è mai fermata neppure nella triste fase della pandemia, coinvolge studenti  genitori, docenti, invitati a donare generi alimentari non deperibili (riso, biscotti, marmellata, olio, zucchero, tè, carne in scatola, fette biscottate), che vengono poi raccolti e destinati a persone e famiglie indigenti.
Promotore dell’iniziativa è la Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà. L’organizzazione per la zona di Sesto San Giovanni fa riferimento al Banco di Solidarietà di Brugherio che con i suoi volontari raccoglie generi alimentari e li consegna ogni mese a persone e famiglie particolarmente bisognose.
“È nostra ferma convinzione – spiegano dal Banco di Solidarietà di Brugherio – che aumentare la coscienza del bisogno attraverso un gesto di carità alla popolazione scolastica, sia un fattore altamente educativo. Siamo convinti che attraverso le iniziative che promuovono una cultura del dono, si può educare alla responsabilità verso se stessi, verso gli altri e verso le cose”. 
Il Banco di Solidarietà di Brugherio si occupa, da oltre 22 anni, di sostenere famiglie o persone singole di Brugherio e di alcuni comuni limitrofi (Cologno Monzese, Sesto San Giovanni), attualmente 240 nuclei familiari per un totale di oltre 800 persone. 
“Da diversi anni – spiegano – con l’iniziativa DonaCibo facciamo una raccolta straordinaria presso le scuole, invitando studenti, insegnanti e personale a donare generi alimentari che vengono poi ridistribuiti alle famiglie che ci chiedono aiuto. Ringraziamo fin da ora gli Istituti scolastici, con tutte le loro rappresentanze istituzionali, che ci hanno consentito di organizzare la raccolta del DonaCibo 2023, che ha avuto anche il Patrocinio del Comune di Brugherio e del Comune di Sesto San Giovanni”.
A Sesto San Giovanni aderiscono alla iniziativa solidale le scuole dei comprensivi I.C. Anna Frank, I.C. Breda, I.C. Rovani e la scuola  paritaria  Santa Caterina da Siena.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Aned, Cremaschi racconta le donne ‘indesiderabili’ del campo di Rieucros

Si conclude una settimana molto intensa per Aned Sesto San Giovanni Monza, insieme a Ventimila …

Lascia un commento