Giunta regionale, auguri di buon lavoro da Camera Commercio e Unione Artigiani

“Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di Regione Lombardia e al presidente Attilio Fontana. I prossimi cinque anni saranno decisivi per consolidare la crescita economica e superare le criticità ancora legate soprattutto a inflazione e caro energia”. Così Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio e Confcommercio, subito dopo l’insediamento del nuovo esecutivo regionale guidato da Attilio Fontana (leggi l’articolo). “Servirà, dunque, mantenere sostegni e incentivi alle imprese lombarde portando avanti priorità come il rafforzamento delle infrastrutture materiali e immateriali e la semplificazione di fisco e burocrazia. Sarà molto importante proseguire il confronto costruttivo su provvedimenti e azioni strategiche che finora si è dimostrato utile ed efficace. Tra meno di tre anni – conclude Sangalli – abbiamo l’appuntamento con le Olimpiadi invernali e sarà una nuova e grande opportunità per la promozione dei nostri territori nel mondo”.
Anche Unione Artigiani per voce del segretario generale Marco Accornero invia gli auguri di buon lavoro al nuovo esecutivo di Palazzo Lombardia e ribadisce l’impegno a collaborare su tutti i tavoli decisivi per il futuro della micro e piccole imprese della Regione: “Sostenibilità ambientale, sostegno alle filiere e alle reti di impresa, accesso al credito, efficientamento energetico, la valorizzazione e l’internazionalizzaione del “Made in Lombardia” artigiano, banda larga e nuovi modelli di formazione permanente per lavoratori e autonomi. Un aspetto, quest’ultimo, cruciale per il futuro degli artigiani. Alla Giunta Regionale – conclude Accornero – chiediamo anche di avere ulteriore coraggio per sperimentare o almeno mettere al centro del dibattito politico nazionale misure innovative sulla gestione dei bonus edilizi e sugli appalti a Km0”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Saldi estivi, in Lombardia previsto giro d’affari di 510 milioni

Per i saldi estivi in Lombardia è previsto un giro di affari di 510 milioni …

Lascia un commento