Via Luini, evitato lo sfratto di una famiglia con minore

Giovedì 9 marzo una trentina di persone erano presenti al picchetto organizzato dall’Unione Inquilini in via Luini per evitare lo sfratto di una famiglia con una minore.
“Questa volta – spiegano in una nota congiunta Comitato Milano per il Diritto alla casa Sesto San Giovanni e Unione Inquilini Nord – oltre all’intervento del Sindacato, dei consiglieri di Sinistra Italiana e di Città in comune, dei militanti del Movimenti 5 stelle e di Rifondazione Comunista e di alcune associazioni presenti sul territorio, c’è stato l’interessamento dell’Ufficio Casa dell’Amministrazione comunale. La Prefettura che aveva rifiutato di applicare la proroga prevista nei casi di accettazione della domanda per il Fondo morosità incolpevole, è tornata sui suoi passi. Sei mesi di proroga – prosegue la nota – sono un buon risultato, ma non sono la soluzione del problema. In città i picchetti anti sfratto e la solidarietà di molti cittadini hanno impedito fino ad ora che l’ondata di sfratti post pandemia si schiantasse sulla città, ma il pericolo non è scomparso.  Ora – conclude la nota – è necessario che l’Amministrazione Comunale adotti un piano casa che sappia valutare la domanda e individui con precisione quale debba essere l’offerta sufficiente a garantire che nessuna famiglia finisca in strada e che si verifichino solo passaggi da casa a casa”.
Comitato e Unione Inquilini ricordano poi che in un recente incontro con i sindacati casa sono emerse alcune proposte, tra le quali “l’accelerazione delle pratiche di assegnazione di fronte al più di 100 alloggi pubblici assegnabili e vuoti e solo 33 pratiche esaminate nel 2022, la trasparenza nell’assegnazione del Fondo per la morosità incolpevole e la revisione del Piano Falck per prevedere quote significative di edilizia a canone sociale”.
“Forse una maggiore disponibilità all’ascolto da parte delle istituzioni – conclude l’Unione Inquilini -, forse una maggiore sensibilità politica di fronte al dramma degli sfratti, forse la crescente solidarietà tra le famiglie sotto il ricatto dello sfratto, stanno creando i presupposti per una nuova fase nelle politiche abitative cittadine. Le verificheremo nei prossimi mesi”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …

Lascia un commento