Il musical Legally Blonde debutta Debutta al Teatro Arcimboldi di Milano

Lucia Blanco in ‘Legally Blond Il Musical’ (Immagine Luca Vantusso)

Una briosa e travolgente ventata di rosa sta per invadere il Teatro Arcimboldi di Milano. Sarà proprio il prestigioso palco milanese ad accogliere mercoledì 1 febbraio il debutto del musical Legally Blonde che, dopo il successo di Broadway e i numerosi premi internazionali nel West End, arriva finalmente anche in Italia.
Tratto dall’omonimo film  (uscito in Italia nel 2002 con il titolo La rivincita delle bionde e a sua volta adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo autobiografico di Amanda Brown) con Reese Witherspoon, il vivace e brillante  musical diretto da Matteo Gastaldo (Priscilla La regina del deserto) si avvale di testi e musiche incalzanti scritte dalla coppia Laurence O’keefe e Nell Benjamin, di un libretto originale scritto da Heather Hach e di coreografie esplosive ed iper-colorate (la supervisione musicale è di Fabio Serri).
Un musical per tutti, spiritoso e brioso che porta lo spettatore in un mondo stravagante, a volte surreale ma mai noioso. La storia è semplice. La biondissima protagonista Elle Woods (la travolgente Lucia Blanco, già apprezzata nel ruolo iconico di Sandy in Grease), presidentessa dell’associazione studentesca femminile Delta Nu, è una assidua seguace dei dettami delle riviste patinate: tutta glamour, manicure, shopping e accessori total pink. E’ impeccabile, sempre di buon umore, apparentemente frivola e poco intelligente. Viene improvvisamente lasciata dal suo fidanzato, Warner, rampollo di una dinastia di senatori, perché considerata troppo bionda e troppo superficiale per il suo futuro da politico. Determinata a riconquistarlo Elle usa il suo fascino e il suo ingegno per essere ammessa ad Harvard, nella stessa facoltà che frequenta il suo ex. Ma la vita universitaria è ricca di insidie e difficoltà, Warner ha trovato un’altra fidanzata, mentre l’ambiente che la circonda non la accetta per come è, non la rispetta e non valorizza le sue capacità. La frustrazione ma soprattutto alcune nuove amicizie però la spingono a cominciare a credere in se stessa, a riconoscere le sue abilità e a impegnarsi nello studio della legge. Sarà così in grado di aiutare concretamente anche gli altri difendendo con successo una persona accusata ingiustamente di omicidio grazie alla sua preparazione e alle sue brillanti intuizioni femminili.
Con esuberanza e attraverso una trama ‘leggera’ il musical affronta alcuni temi forti e vincenti, un pretesto per sconfiggere pregiudizi e discriminazioni, un viaggio verso il riscatto di una donna e della sua femminilità. Insomma, si sorride ma allo stesso tempo si riflette su temi importanti ma senza mai fare troppo la morale.
Lo spettacolo resterà in scena a Milano fino al 5 febbraio per poi proseguire la tournée a Genova (Teatro Politeama – 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi – 10 al 12 marzo) e Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo).
Biglietti disponibili su  ticket.teatroarcimboldi.it e  ticketone.it

Circa specchiosesto

Controlla Anche

‘Scie – Liquide persone in solide città’ in mostra fino al 1° ottobre

Panchine impegnate in un dialogo muto. Un’altalena vuota  che quasi ti sembra di sentire cigolare …

Lascia un commento