
“Siamo consapevoli del difficile periodo economico che il Paese sta vivendo. La nostra volontà è quella di essere vicini a quei cittadini con maggiori difficoltà, attraverso questo provvedimento, dando un chiaro segnale di sostegno alle fasce che versano in una situazione di disagio economico”.
Così Gianmaria Vincelli, candidato al consiglio regionale della Lombardia nella lista Noi Moderati-Rinascimento Sgarbi per Fontana Presidente, sulla adesione del Comune di Sesto San Giovanni alla normativa del Governo nazionale che ha predisposto lo stralcio delle cartelle esattoriali per debiti fino a 1000 euro maturati negli anni tra il 2000 e il 2015.
Lo stralcio (cancellazione dei debiti), riguarda le sanzioni e gli interessi, inclusi gli interessi di mora. Rimangono invece validi e da saldare le somme maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e le spese di notifica delle cartelle.
Per quanto riguarda le sanzioni per violazioni del Codice della strada e le altre sanzioni amministrative, lo stralcio si applica limitatamente agli interessi.
Non sono invece annullate le sanzioni e le somme maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e per le spese di notifica della cartella di pagamento.
L’annullamento dei debiti avverrà in maniera automatica, senza bisogno di alcuna procedura o atto da parte del cittadino.
“Non capiamo – conclude Vincelli, in lizza alle elezioni regionali lombarde del prossimo 12 e 13 febbraio – come Sala e Città metropolitana siano contrari. Probabilmente predicano bene ma razzolano instabilmente”.