Addio alla signora Marisa, storica fondatrice della Pasticceria Camozzi

E’ scomparsa nella notte Luisa Villa, per tutti Marisa. Con il marito Renato nel 1959 diede vita alla pasticceria Camozzi.
Novanta anni, mesi fa una caduta da cui non era stato facile riprendersi. Da qualche tempo non si vedeva più il pomeriggio seduta ai tavolini.
Caffè, cappuccini, pasticcini, torte e panettoni artigianali passavano davanti a lei, i clienti si avvicendavano al bancone ogni giorno e con un sorriso la salutavano prima di uscire.
L’intera vita passata dietro il bancone, prima come commessa nella prestigiosa pasticceria milanese Vergani, poi accanto al marito Renato a Sesto San Giovanni dove, nel 1959, hanno dato vita alla loro creatura.
Inizialmente la pasticceria era ospitata nei locali di via Picardi 136, angolo via Giusti poi, dal 1970, si era spostata di pochi metri, al civico 152 nei locali lasciati liberi dal circolo Don Bosco.
Con i figli Guido, Paolo e Tina e il prezioso contributo di Patrizia e Sabrina e del nipote Luca, in un passaggio di tre generazioni, la rinomata pasticceria della Rondinella è sempre stata con le sue produzioni dolciarie artigianali un punto di riferimento non solo a Sesto San Giovanni.
Dal 2008, anno della scomparsa di Renato, la signora Marisa ha continuato ad essere una presenza preziosa. E’ sempre lei che entrando i clienti cercavano con lo sguardo.
In sessanta anni di attività ne ha viste tante: i cambiamenti della città, persino un lockdown, affrontato con una solida tempra e intraprendenza, e superato accanto ai figli, rimboccandosi tutti le maniche per ricominciare malgrado le difficoltà.
La signora Marisa non c’è più. La sedia ai tavolini della saletta della sua amata pasticceria resterà vuota, a pochi metri dalla foto che ritrae suo marito sorridente. E da lì che negli ultimi 14 anni Renato ha continuato a vegliare sulla sua attività e da oggi magari potrà ‘assentarsi’ un po’ più spesso perché avrà ritrovato accanto a sé la sua Marisa.  

Francesca Paciulli

 
I funerali di Luisa Villa ved. Camozzi si terranno lunedì 23 gennaio alle ore 11 nella Parrocchia S. Maria Ausiliatrice.
Ai figli Tina, Guido e Paolo, alla nuora Patrizia, ai nipoti Sara, Matteo, Marco, Renato, Luca e Fabio le più sentite condoglianze dello Specchio di Sesto. 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …

Lascia un commento