Legge di bilancio e altre disposizioni fiscali: questi due degli argomenti al centro del convegno ‘Fisco, le novità 2023’ organizzato dalla Direzione dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Un Appuntamento gratuito per imprese e professionisti giunto alla settima edizione.
Giovedì 19 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47 dalle ore 9.30) l’appuntamento proporrà momenti di informazione e approfondimento tecnico per gli operatori del terziario su diversi temi di attualità fiscale per le imprese e i professionisti nell’anno 2023 (Qui per iscriversi).
Numerosi gli argomenti approfonditi nel corso del convegno (QUI il programma). In particolare, vengono analizzate le novità contenute nella legge di bilancio 2023 e negli altri provvedimenti: dal nuovo regime forfettario, ai crediti di imposta energia e gas, alle novità in materia di definizioni fiscali (cartelle e accertamenti), alle novità Iva (e altro).
All’incontro sulle novità fiscali 2023 in Confcommercio Milano intervengono: Vincenzo De Luca, responsabile Settore Fiscalità di Impresa Confcommercio; Carmelo Piancaldini, capo Settore Procedure – Divisione Servizi – Agenzia delle Entrate; Giampaolo Foresi, direttore Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (con Francesco Sciarini, Servizio Bilancio e Contabilità e la responsabile del Servizio Tributario di Confcommercio MiLoMB Federica Sottotetti).
Apertura e saluto introduttivo di Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Tags2023 Confcommercio convegno economia fisco imprese lavoro legge-bilancio marco-barbieri Milano novità professionisti
Controlla Anche
A Cinisello Balsamo la prima edizione di ‘Job week’
Appuntamento lunedì 13 novembre a Cinisello Balsamo con la prima edizione dell’evento dedicato a chi …