La storia di Sesto raccontata da Parma, Oldrini, Bonfanti e Vino

Sabato 19 novembre, alle 17,30 presso Villa Mylius le Liste dei Giovani Sestesi e la Lista Popolare X Sesto propongono l’appuntamento ‘La storia di Sesto’, un momento per ripercorrere le svolte nella storia più o meno recente di Sesto San Giovanni con tante sfumature dal punto di vista economico, culturale e politico.
“Un racconto – spiega il segretario dei Giovani Sestesi, Paolo Vino – scandito dalle voci di alcuni protagonisti della città riuniti ad un tavolo da Elisa Capolla, membro del Direttivo dei Giovani Sestesi che coordinerà l’evento”. La cultura di Sesto curata da Ezio Parma, editore di molti volumi della Storia di Sesto. La storia politica a cura di Giorgio Oldrini già Sindaco di Sesto San Giovanni e Paolo Vino Segretario Politico dei Giovani Sestesi e imprenditore mentre della parte economica se ne occuperà Maria Bonfanti già Presidente della BCC di Sesto San Giovanni.

Elisa Cipolla

“Sarà un momento di racconti e aneddoti accaduti dei relatori ma, naturalmente, aperto alle testimonianze tra il pubblico, cercando di aprire un percorso di iniziative rivolte alla cultura, alla storia politica ed economica che ha vissuto Sesto San Giovanni fin dall’avvento delle fabbriche allo spegnimento dell’ultimo altoforno della Falck” dice Elisa Capolla.
“Questo evento sarà il proseguo naturale di tanto lavoro svolto in vent’anni di politica tra la gente, gazebo, eventi e confronti – aggiunge Paolo Vino -. Da questa iniziativa come già preannunciato parte la stagione di eventi 2022/23 che vedrà il nostro gruppo partecipe in modo attivo alla vita della nostra città”.

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Bridges of Trust, a Sesto delegazione di sindaci e assessori delle città ucraine

The Bridges of Trust (vai all’articolo) prosegue il suo cammino, in accordo con il CEMR …

Lascia un commento