Bridges of Trust, una strada verso la Pace. Se ne inizia a parlare a Sesto 

Gianmaria Vincelli

Dopo oltre otto mesi di guerra in Ucraina, continuano a farsi sentire in tutta Europa le forti ripercussioni sui mercati dell’energia e dei prodotti alimentari.
“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta cambiando la storia e dopo otto mesi di conflitto si fatica a guardare al futuro. Ma è necessario”. Ne è convinto Gianmaria Vincelli, consigliere comunale Noi con l’Italia, in questi giorni impegnato nello studio di un progetto che intende sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni.
“Ripensando agli ultimi mesi – continua Vincelli – credo sia necessario fare tutti la propria parte e iniziare a gettare le basi per una iniziativa concreta. Per questo ho pensato di far conoscere nel nostro Comune l’azione dei cosiddetti ‘Ponti di Fiducia’ (Bridges of Trust) tra Comuni italiani e Ucraini, un progetto realizzabile in più step. L’obiettivo – spiega il consigliere comunale sestese – è quello di porre le basi per una cooperazione fattiva in vista della ricostruzione in Ucraina,   nel quadro dei fondi europei, a partire dal PNRR, destinati ad azioni di cooperazione tra territori italiani ed esteri”.
Il primo passo sarebbe quello di coinvolgere un comune italiano potenzialmente interessato alle azioni del ‘Ponte di fiducia’. “A quel punto – aggiunge Vincelli – si procederà con l’organizzazione di un incontro in presenza o da remoto,  previa compilazione di un apposito questionario nel quale indicare nel dettaglio i dati generali del Comune, le principali attività di eccellenza e interesse, gli ambiti di interesse nel collaborare con un Comune ucraino con caratteristiche simili in termini di popolazione, territorio e affinità varie”.
Il passo successivo sarà un incontro online con il management del progetto U-Lead  portatore dell’iniziativa ‘Ponti di Fiducia’. Entro due settimane il management del progetto U-Lead andrà ad individuare una rosa di 2-3 Comuni ucraini da proporre al Comune italiano per sceglierne uno. “A quel punto si entrerà nel vivo dei ‘Ponti di fiducia’ con un primo incontro conoscitivo online tra le due Amministrazioni per conoscere e, possibilmente, lanciare un documento di intenti congiunto. Il progetto U-Lead – sottolinea Vincelli – assicurerà il servizio di conferenza, comprensivo di interpreti italiano-ucraino. Oltre a conoscersi, nell’incontro gli amministratori stabiliranno a grandi linee gli argomenti concreti di cooperazione, a partire dal primo viaggio-studi e di scambio e cooperazione”.
Solo a quel punto partirà la realizzazione delle attività previste in un arco di tempo e nelle modalità indicate dai Comuni italiano e ucraino.
“Un progetto importante e con azioni concrete nel quale sarà fondamentale il coinvolgimento delle imprese del territorio – conclude Gianmaria Vincelli -. Grazie alle loro competenze le imprese sestesi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, potranno dare un  contributo  rilevante e decisivo”. 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Bridges of Trust, a Sesto delegazione di sindaci e assessori delle città ucraine

The Bridges of Trust (vai all’articolo) prosegue il suo cammino, in accordo con il CEMR …

Lascia un commento