E’ stato indetto il concorso, per titoli ed esami, in esecuzione dell’intesa sottoscritta con Regione Lombardia da Città metropolitana di Milano, Provincia di Lodi e Provincia di Pavia, per la copertura di 120 posti di operatore del mercato del lavoro, categoria C1.
Ben 73 di queste posizioni sono a disposizione della Città metropolitana di Milano. Gli aspiranti devono essere maggiorenni, in possesso della cittadinanza italiana e con un Diploma di scuola secondaria di secondo grado, rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico italiano.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 12.00 del 24 novembre 2022, esclusivamente, a pena di esclusione, mediante iscrizione on-line,utilizzando l’apposita procedura accessibile al seguente link: concorsi.cittametropolitana.mi.it.
Di cosa si occupa l’operatore del Mercato del lavoro? Tra le attività previste, l’operatore si occuperà di erogare i servizi di accoglienza, effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro; di svolgere colloqui individuali e di gruppo, di concordare con gli utenti e predisporre i patti di servizio personalizzati utilizzando gli schemi e le procedure predefinite dall’Ente; di svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati, promuovendo e realizzando interventi finalizzati all’attivazione dei soggetti, di monitorare l’esito delle azioni orientative, formative o di inserimento lavorativo; di rilevare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio; di effettuare preselezioni di personale sulla base delle richieste di aziende clienti utilizzando quale supporto le banche dati e le applicazioni per l’incontro domanda-offerta; di favorire l’incontro domanda-offerta.
Tutte le comunicazioni relative all’ammissione, al calendario, alla sede e alle modalità di svolgimento delle prove e agli esiti delle stesse saranno effettuate esclusivamente attraverso il sito istituzionale dell’Ente (http://cittametropolitana.mi.it/portale) seguendo il percorso “Amministrazione trasparente, Bandi di concorso, Concorsi e ricerca di personale, Concorsi”, con un preavviso di almeno 15 giorni.
I candidati potranno scegliere la sede di destinazione esclusivamente tra le seguenti: Città metropolitana di Milano, Provincia di Lodi, Provincia di Pavia. Non potranno invece indicare preferenze rispetto alle sedi territoriali dei Centri per l’impiego collocate in diverse aree della medesima Provincia/Città metropolitana.
Eventuali richieste di chiarimenti sulla procedura del concorso o segnalazioni di problematiche tecniche sulla compilazione della domanda online, vanno inviate all’indirizzo ufficiounicoconcorsi.formazione@cittmetropolitana.mi.it, oppure telefonando ai seguenti numeri: 02/7740 – 4309 – 2424 – 2456 – 2772 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al giovedì e dalle ore 8.30 alle ore 12.00 del venerdì.
TagsAfol bando concorso eurolavoro lavoro mercato-lavoro operatore-mercato-lavoro selezioni
Controlla Anche
Milano e Salone del Mobile 223 milioni d’indotto
Salone del Mobile 2023 con più di 800 eventi nei giorni del Fuorisalone: per Milano …