
Tra le sfide più simboliche tra quelle previste da queste elezioni politiche figurava sicuramente quella per il collegio uninominale per il Senato U04 che oltre a Sesto San Giovanni comprende altri 48 comuni dell’hinterland di Milano oltre a otto quartieri a Nord del capoluogo.
Sfida tra Isabella Rauti e Emanuele Fiano terminata con la vittoria con il 45,3% delle preferenze della senatrice uscente di Fratelli d’Italia, appoggiata da tutto il centrodestra (FdI, Lega, Forza Italia, Noi Moderati).
Il candidato del centrosinistra (Pd, Alleanza Verdi e Sinistra, +Europa, Impegno civico) si ferma invece al 30,9%.
Così questa mattina sulla sua pagina Facebook: “Nel mio collegio ha vinto Isabella Rauti e sarà lei a rappresentare questo collegio al Senato della Repubblica. Questa è la Democrazia. Non per questo modificherò il mio giudizio sui valori che lei esprime. Ha perso il PD. Oltre a quello che succederà nella Lega e che mi interessa relativamente. Ha perso il PD per molte ragioni, ma sono tutte nostre, le ragioni, e le scelte che ci hanno portato qui, al peggior risultato complessivo che io ricordi. Abbiamo affrontato una elezione maggioritaria sostanzialmente da soli e non poteva che finire così. Ho dato tutto me stesso come ho sempre fatto, in questa campagna elettorale ed in questi anni, con disciplina ed onore, e ho fatto errori di valutazione. Grazie a Mauro, a Biagio, a Michela, a Luca e a Vito e a tutti quelli che mi hanno aiutato e che ci hanno creduto.

Grazie ai 157.971 elettori che mi hanno dato la loro preferenza, con il 30,93% dei suffragi. Trovo sbagliato dire che sia una giornata triste per il paese – conclude Fiano -; è un’affermazione che non tiene conto che c’è una parte prevalente in Italia che gioisce. È triste per noi, ma questo è un altro modo di dire, noi non siamo il tutto, e come dimostrano le elezioni non interpretiamo il sentimento prevalente. Se non affronteremo gli errori fatti sarà ancora peggio. Adesso al lavoro da qualsiasi postazione sia, per il bene del paese”.