42 anni fa l’esplosione alla stazione di Bologna

2 agosto 1980, il boato alle 10.25.  E quelle lancette che si fermano sul grande orologio, diventate simbolo della tragedia che, in un bollente sabato d’estate, spezzò per sempre la vita di 85 persone e ferì 200 tra viaggiatori e lavoratori della stazione di Piazza delle Medaglie d’Oro.
Questi i numeri insanguinati dell’attentato terroristico realizzato con una bomba ad alto potenziale nascosta in una valigia nell’atrio della stazione.
Alle commemorazioni sul piazzale della stazione questa mattina era presente anche una delegazione del Comune di Sesto San Giovanni, guidata dall’assessore Marco Lanzoni. “Oggi, 2 agosto 2022 – si legge nella nota pubblicata sulla pagina  Facebook del Comune di Sesto -, Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi, siamo qui a Bologna, con il gonfalone della nostra Città, per ricordare queste vite spezzate e per portare l’abbraccio e il sostegno di tutta Sesto alle loro famiglie. Sesto non dimentica”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Emilia-Romagna, in partenza il 168° Nucleo Protezione Civile ANC di Sesto

Sempre pronti a rispondere alle richieste di aiuto nei luoghi di emergenza, i volontari del …

Lascia un commento