#TAGME. Con la scuola di danza TrePuntoZero si torna a ballare 

E si torna a ballare! Finalmente, dopo due anni di pandemia e di allontanamento forzato dalle scene, ecco il folto gruppo di allievi della scuola di danza TREpuntoZERO nuovamente calcare il palcoscenico del Teatro Elfo Puccini di Milano, in una  primaverile serata “domenichina” (il 12 giugno è ancora primavera!) ma dal sapore già più che estivo.
Capitanati dagli indiscussi leader e maestri Paolo e Sara, responsabili della scuola, coadiuvati dalla professionalità delle brave insegnanti Francesca e Rossella, l’eterogeneo e composito ensemble di ballerini amatoriali (si va dai bambini di pochi anni, agli adolescenti, ai “grandi”, fino a giungere ai “senior”, over 50…over 60!?, shhh, non si può svelare l’età, ma un pochino adulti lo sono…) dà vita a un vero e proprio spettacolo di eccellentissima qualità.
Una narrazione a tutti gli effetti, una storia “danzante”, raccontata dalle splendide coreografie interpretate da performers di buonissimo livello e tecnica, frutto di un anno intero di costante allenamento e meticolosa preparazione, portati avanti con divertimento, dedizione e molta, molta passione sia degli insegnanti che degli allievi tutti.
Allora: rispolverati i costumi dagli armadi, rilucidate le scarpe da ballo, approntato il trucco e la pettinatura, fatti dieci o diecimila respiri profondi e… Ecco prendere vita e forma #TAGME- Un Like è per Sempre, un titolo che già è preludio di una tematica – sottolineiamolo pure se già non si era capito – ultramegamoderna e ipercontemporanea (come quelle affrontate da sempre negli spettacoli della scuola): perché, diciamocela tutta, la “taggatura”, ormai, è imprescindibile! Siamo sempre più social, attaccati ai nostri cellulari senza riserve, un touch dopo l’altro su uno schermo che diventa quasi il “TouchMe” di una carezza reale (mi ricorda, peraltro una canzone del The Rocky Horror Picture Show che faceva proprio così: touch-a touch-a touch-a touch me…! Ma è un altro capitolo di un altro libro!).
Però, suvvia, non è tutto poi così tragico, credetemi, anzi credete alla influencer Sole, la  blogger numero uno (almeno così pare) che convoca i suoi followers (cioè noi) proprio in teatro, ops, volevo dire al “LeoVillage”, il grandioso e all’avanguardia Centro Commerciale dove la vicenda ha il suo svolgimento. Così possiamo vederci e incontrarci “in presenza”: “Evviva! Era ora! Che emozione!”, e, perché no? diventare partecipi noi stessi, proprio noi, dello spettacolo: “Che forte! Bello! Dai!”, con il nostro sfiorante touch, esprimendo uno, cento, mille “Like”. Del resto, “un Like è per sempre” come da sottotitolo! In definitiva, al di là di ogni eccesso e di ogni esagerazione, a chi non piace vedere quella manina con il pollice alzato che palesa consenso? Non siamo tutti un po’ a caccia di riscontri in questa nuova forma di socialità? Un “like” cambia la vita? No di certo, ma può aiutare a renderla migliore e un tantino meno pesante. E non è mania di protagonismo individualistico: siamo tutti chiamati a essere protagonisti, con i nostri nickname, i nostri profili, le nostre eccentricità e… insieme, visto che l’unione fa la forza, e i social, se ben usati, possono unire alla grande, soprattutto quando serve. Ma attenzione, perché non è tutto “Sole” quello che luccica! Ed è sempre bene guardare prudentemente con scrupolo dentro e dietro lo schermo, per non correre il rischio di essere abbagliati proprio da fasulli “raggi di sole”: e chi ha orecchie per intendere…! Wow, che bel “temone”, ma trattato con una buona dose di ironia,  sorrisi e quel tanto di leggerezza che ai ballerini serve per danzare alla grande.
Uno spettacolo esplosivo, fatto di giochi di luce, travolgenti musiche, video con parti recitate, una vastità di effetti speciali: non manca proprio nulla! Tutto fila liscio, tra chi balla sulla scena e chi si agita sulle sedie. Per giungere al gran finale, in un tripudio di applausi, tutti in piedi, ballando insieme, su e giù dal palco.
E poi si torna verso casa, stanchi per le forti emozioni di chi si è esibito e di chi ha assistito guardando con apprezzamento. Ma, ricordiamoci una cosa: “Ciao, e illuminate il mondo”, anche con un semplice “Like”!
Arrivederci al prossimo anno, non mancate per nessuna ragione! Per non perdervi un altro racconto… in punta di piedi…

Ombretta Di Pietro

TREpuntoZERO DANCE STUDIO, P.zza della Resistenza 53, Sesto San Giovanni. Per info: 327 1960803; 02 39826374; info@trepuntozerodancestudio.it; www.trepuntozerodancestudio.it

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Perugino protagonista dell’appuntamento con l’arte a Palazzo Marino

Anche quest’anno il Natale meneghino apre i festeggiamenti con il tradizionale appuntamento con l’arte a …

Lascia un commento