2 giugno e medici di famiglia, ci scrive un lettore: la salute non conosce ponti

Gentile redazione,
leggevo giorni fa di un corso in programma al nostro ospedale di Sesto San Giovanni per formare nuovi medici di base. Una bella notizia – vista la carenza cronica di simili figure professionali anche nella nostra città – che però questa mattina, lo ammetto, mi ha strappato un sorriso amaro. E vi spiego anche perché.

Una settimana fa ho consegnato alla segreteria del mio studio medico di base una richiesta per degli esami, importanti e non proprio di routine. E ad oggi non ho ancora ricevuto l’impegnativa  tramite e-mail (perché sì, sono un po’ in là con gli anni, ma sono informatizzato).
Stamani per non perdere altro tempo prezioso ho deciso di fare questi esami privatamente. Passando poi per caso dall’ambulatorio di medicina generale ho visto  affisso un bel cartello con il quale si informano i gentili pazienti che lo studio oggi resterà chiuso, perché è un giorno prefestivo (!!!), domani sarà chiuso per la Festa della Repubblica e che naturalmente la segreteria riaprirà lunedì  6 giugno (!!!). Ammetto, che di solito non uso tanti punti esclamativi, li trovo un po’ fastidiosi alla vista, ma questa volta mi sembrano perfetti per sottolineare lo sgomento mio e di molti altri cittadini (bevendo un caffè al bar ho poi scoperto che il ‘prefestivo’ è in uso in molti altri studi di medicina generale) che hanno di queste ‘necessità’ proprio durante le feste!!!

Dimenticavo, ovviamente in calce al cartello si precisa anche che in caso di urgenze ci si può rivolgere al servizio di guardia medica al numero 800 193344.
Con buona pace dei tanti politici che si riempiono la bocca con tanti bei discorsi sull’importanza della medicina di prossimità, sottolineando che a meno che non ci sia una urgenza sarebbe meglio non intasare i pronto soccorso ma rivolgersi al proprio medico di famiglia.
Quando si può, mi verrebbe da dire … aggiungendo anche che, ahimè, la salute non conosce ponti …

Lettera firmata 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Emilia-Romagna, in partenza il 168° Nucleo Protezione Civile ANC di Sesto

Sempre pronti a rispondere alle richieste di aiuto nei luoghi di emergenza, i volontari del …

Lascia un commento