Il nostro lettore Giovanni Giudice ci scrive dopo aver assistito a un coinvolgente spettacolo messo in scena al Teatro Vittoria dalla Scuola Arte&Danza, associazione sestese con sede al Palasesto.
Il suo racconto è soprattutto un plauso al talento dei giovani protagonisti e al lavoro di chi per i giovani si impegna.

“Sabato 21 maggio nell’affollatissimo Teatro Vittoria di Sesto San Giovanni, puntualmente alle 18.00, la brava ed ecclettica insegnante Svea Davì, direttrice della Scuola ‘Arte e Danza’ di Sesto (), dà l’inizio ad uno splendido spettacolo. Sul palcoscenico si susseguono delle coreografie ineccepibili studiate dalla Svea e dalle sue collaboratrici Yennis Solano Fernandez e Lidia Abrosimova.
I ballerini, dai 10 ai 16 anni, con vestitini e merletti multicolori, sembravano angeli scesi dal cielo.
Queste ragazzine con la loro arte e con delle coreografie straordinarie hanno portato una ventata di fresca giovinezza da far emozionare tutto il pubblico che ricambiava con scroscianti e continui applausi. Questi giovani adolescenti, che peraltro spesso subiscono la nostra indifferenza, con il loro talento, passione e amore sanno trasmetterci emozioni indimenticabili e ricordi ormai svaniti.
Bellissimo il ballo figurato eseguito dalla coppia Vicky Tagliabue, figlia di Svea, e Francesco Sabatino.
Lo spettacolo è stato impreziosito dall’ospite speciale Monica Giudice, cantante e attrice, che accompagnata da due bravissimi chitarristi Arrigo e Ismael Bucci, ha cantato ‘English man in New York’ di Sting.
Come ogni cosa bella, lo spettacolo è finito in un lampo nonostante sia durato 2 ore, e tutti noi spettatori ci siamo attardati ad uscire dal teatro per respirare l’ultima ventata di giovinezza che ci ha lasciato un dolce in bocca e tanto Amore nel cuore”.
Giovanni Giudice