Ospedale di Sesto, via al corso triennale per aspiranti medici di medicina generale

Ha preso il via lunedì mattina il corso triennale di formazione per Medici di Medicina Generale presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Sesto San Giovanni. Presenti venti giovani laureati in Medicina e Chirurgia che hanno scelto ASST Nord Milano come sede di formazione. Da quest’anno, infatti, il Polo Formativo di ATS Città Metropolitana di Milano ha inserito anche l’ASST Nord Milano tra i punti erogativi del suo territorio insieme all’ASST GOM Niguarda, l’ASST Santi Paolo e Carlo, l’ASST Fatebenefratelli Sacco, l’ASST Rhodense e l’ASST Lodi.
Ad aprire il corso il Direttore Generale ASST Nord Milano, Elisabetta Fabbrini e il Direttore Generale ATS Città Metropolitana di Milano, Walter Bergamaschi.
“È un onore essere diventati riferimento per la formazione dei nuovi Medici di Medicina Generale – ha dichiarato Fabbrini in apertura – La nostra Azienda crede e investe nella salute di prossimità, nella territorialità dei servizi e delle cure in una logica di indispensabile integrazione dei professionisti in un modello in cui i Medici di Medicina Generale sono e saranno sempre di più elemento essenziale di raccordo e garanti della centralità del paziente nel percorso di assistenza e cura.”
“Questo corso – ha dichiarato Bergamaschi – deve rappresentare un’occasione per ridisegnare insieme il futuro delle cure primarie.”
“Ci vuole – ha continuato Bergamaschi – umiltà e voglia di apprendere ma anche protagonismo per garantire un reale contributo al cambiamento e ripensare le cure primarie all’interno dell’assistenza territoriale”.
Il corso si articola in due fasi. La prima si compone di 14 mesi di tirocinio, durante il primo e il iI secondo anno del Corso ed è dedicata allo svolgimento delle attività cliniche ospedaliere. I giovani medici potranno frequentare i nostri reparti ed ambulatori sotto la guida del dott. Paolo Fabbrini – Direttore Dipartimento Scienze Mediche.
La seconda fase si compone di 22 mesi, durante il secondo e il terzo anno del Corso, durante i quali il tirocinio è dedicato alle attività territoriali presso i servizi sociosanitari territoriali e gli studi dei medici di medicina generale. Il dott. Antonio Manfredi, Direttore di Distretto ASST Nord Milano, sarà riferimento per i giovani medici che avranno l’opportunità di cooperare anche all’interno delle nuove Case di Comunità.
“Entro fine anno – ha continuato Elisabetta Fabbrini – apriremo tre Case di Comunità che diventeranno sei a progetti ultimati. Luoghi di reale integrazione di competenze e professionalità  e veri protagonisti del cambiamento dell’assistenza sanitaria territoriale.”

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Intitolata a Giovanni Bianchi la sala conferenze di Villa Visconti

Sarà intitolata all’onorevole Giovanni Bianchi la sala conferenze di Villa Visconti d’Aragona.  L’Amministrazione Comunale di Sesto …

Lascia un commento