Presidio contro le morti sul lavoro davanti alla sede di Assolombarda

Appuntamento mercoledì 23 febbraio con il presidio davanti alla sede milanese di Assolombarda, organizzato dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Comitato Ambiente Salute Teatro alla Scala, Associazione Italiana Esposti Amianto, Medicina Democratica, CUB Info Spettacolo.  
“Di lavoro si continua a morire – dichiarano gli organizzatori del presidio -. Il disprezzo della vita dei lavoratori richiede una risposta immediata da parte del movimento operaio contro padroni e governo che considerano i lavoratori solo carne da macello.  Attraverso ricatti, appalti, subappalti e cooperative, i padroni impongono ritmi e condizioni di lavoro sempre più pericolosi. Dall’inizio del 2022 sono già 4 i morti nel milanese nel settore edile. Siamo stufi delle lacrime di coccodrillo, delle chiacchiere di circostanza. Siamo stufi di vedere sindacati confederali e altri che si considerano conflittuali ignorare il problema delle morti sul lavoro che colpiscono la classe lavoratrice. E’ arrivato il momento di alzare forte la nostra voce contro i morti del profitto e scendere in piazza con scioperi e presidi.  Basta delegare la difesa della nostra salute alle istituzioni e al governo, è arrivato il momento di agire, far sentire forte la nostra voce, di rompere la passività. A condizioni di morte niente lavoro. Basta morti su lavoro, basta morti di lavoro”. 
Il presidio si terrà dalle 10 alle 12 davanti alla sede  milanese di Assolombarda, in via Larga angolo via Pantano (MM3 Missori). 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …

Lascia un commento