Un gruppo di mamme sestesi, ‘Befane per un giorno’, anche quest’anno, come da 11 anni, si sono rimboccate le maniche e hanno donato una speciale calza della Befana ai piccoli pazienti di OncoEmatologia dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma e ai bambini ospiti della ‘Nuova Casa di Davide’ dell’Associazione Davide Ciavattini, onlus che ospita gratuitamente le famiglie costrette a lasciare la propria casa per garantire il miglior percorso di cura al proprio figlio.
“Questo è stato forse l’anno più difficile – racconta una delle mamme organizzatrici dell’iniziativa -, nonostante avessimo previsto diversi scenari siamo state costrette a continui cambiamenti. I diversi ostacoli però non ci hanno impedito di realizzare cento graziosi sacchetti in juta strapieni di dolcetti. Pur avendo avuto da subito l’autorizzazione dall’ospedale, la nostra possibile presenza è rimasta in forse fino all’ultimo, e quando finalmente abbiamo avuto l’ok definitivo è arrivata la disastrosa Omicron e con essa l’impedimento ad entrare in ospedale”.
Era però già pronto un piano B e il 5 gennaio, attraverso la Onlus Davide Ciavattini e un prezioso corriere, ogni bambino ha potuto ricevere la sua calza della Befana accompagnata da un simpatico gioco. “Quello che purtroppo anche quest’anno è mancato – aggiunge – è il contatto con i bambini ed i loro genitori, quella brevissima relazione che quasi sempre si crea, quelle poche parole che ci diciamo e le tantissime che ci scambiamo con lo sguardo. Pensiamo che questo nostro piccolo gesto sia l’espressione pratica di ciò che portiamo nel cuore, che ci esorta non solo a portare avanti il progetto ma ad ampliarlo”.
Le mamme contano infatti, in vista della prossima Pasqua, di riuscire a donare anche un uovo di cioccolato ad ogni bambino e di poterlo portare personalmente. “Il sostegno e la generosità di tante persone amiche – ricordano – ci ha consentito anche quest’anno di fare una donazione di duemila euro all’Associazione Davide Ciavattini Onlus. Rivolgiamo, quindi, un sentito ringraziamento a tutto lo staff del Caffè degli Artisti dove in novembre è stata organizzata una cena benefica, esclusivamente al femminile, che ha consentito a più di 70 donne di ritrovarsi per una piacevole serata allietata da una divertente estrazione a premi offerti da alcuni commercianti di Sesto San Giovanni: dalle gioiellerie Canali, Casiraghi e Colombo ad Angy gioielli; da Bax Abbigliamento Donna al ristorante Villa Campari e ETC ceramiche di Elisa Torrini. Grazie anche all’Azienda Luigi Zaini SpA, a Italo Treno che da sempre riserva prezzi vantaggiosi per il viaggio a Roma; grazie all’azienda Sbaban per i giochi offerti; a DGF TRANS di Ossona che si è fatta carico del trasporto, ai colleghi del Distretto Veterinario Nord e Sud di ATS Milano, del Servizio Vaccinazioni Desio della ASST Monza, e dell’Area Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano”.
“E un super grazie a Martina per il meraviglioso biglietto realizzato, a Serena per i giochi che ci ha donato e all’attivissima ed inesauribile Cristina ‘la Chinca’ – conclude Lucia, mamma di Giorgio -. E grazie sempre al piccolo Giorgio che magistralmente e sapientemente orchestra tutto da lassù”.
Tagsbambine befane-sestesi mamme Nuova-Casa-di-Davide ospedale-bambin-gesù pasqua solidarietà
Controlla Anche
Riapre la Biblioteca Centrale di via Dante
Riapre martedì 26 luglio la Biblioteca Centrale di Sesto San Giovanni. Lunedì 25 luglio si concluderanno infatti …